1
2
Discussioni generiche / Re:La coupe invecchia... in arrivo la sostituta per tutti i giorni
Ultimo post da artekfantasy -3
Motore e meccanica Hyundai Genesis Coupe / Re:GENESIS 2.0T - MODIFICHE PER RISPARMIO CARBURANTE + PRESTAZIONI
Ultimo post da turbulence -Buongiorno, con che cosa posso pulire i due terminali dello scarico della genesis coupé 2 dato che si stanno scurendo ? C'è qualche prodotto specifico?
Grazie e buona giornata.
Ciao Salvatore.
Sai che anch'io ho dei dubbi su cosa utilizzare per pulirli senza danneggiarli?
Sulla mia vecchia Turbulence avevo montato un finale in acciaio inox, e quindi, non avevo dubbi su cosa utilizzare per pulirlo.
Invece questi sembrerebbero solo cromati ed internamente addirittura verniciati.
Al momento li pulisco solo con acqua, sapone ed olio di gomito, ma piacerebbe anche a me farli brillare a dovere.
Riporto qui sotto una foto della mia Genny sul ponte dal meccanico, dove si vede chiaramente come sono fatti.
Forse ci potrebbe aiutare @Themark81 a dissolvere i nostri dubbi.
4
Discussioni generiche / Re:La coupe invecchia... in arrivo la sostituta per tutti i giorni
Ultimo post da MasterPc -Ho idea che sia un qualche filtro benzina o sporco nel serbatoio.
Lo scopriremo dopo che è arrivata la mia xche' non posso rimanere fermo con 2 auto

Forza gente, tirate fuori i mezzi alternativi

5
Discussioni generiche / Re:La coupe invecchia... in arrivo la sostituta per tutti i giorni
Ultimo post da turbulence -
Devo dire che comunque il motore, che è lo stesso della Golf V da 105CV, è un vero mulo. L'auto poi è veramente comoda ed è la versione top super accessiorata, che ha degli optional che vorrei avere anche sulla mia Genny, tipo:
- si posso aprire e chiudere i finestrini a distanza con il telecomando ed anche gli specchietti esterni
- ha lo specchietto retrovisore interno che si oscura automaticamente quando viene colpito dai fari di un veicolo che ti segue
- ha una presa accendisigari sia per i passeggeri posteriori e sia all'ìinterno del bagagliaio
- ha il sensore di pioggia per azionare i tergicristalli in automatico
- quando si sposta la tapparella che copre lo specchietto di cortesia attaccato all'aletta parasole, si accende automaticamente l'apposita luce
- ha il sensore della pressione delle gomme
- ha 3 maniglie poste sul lato del soffitto a disposzione dei passeggeri (La Genesis non ne ha nemmeno una! Nemmeno quella lato passeggero anteriore! La mia Turbulence almeno quella per il passeggero anteriore l'aveva! La Genesis ha solo due gancetti lato passeggeri posteriori per appendere una stampella...)
- ha il climatizzatore bi-zona
Poi ha altri optional specifici per i mini van che logicamente non può avere un coupè, come:
- tavolinetti posteriori ripiegabili posti dietro ai sedili anteriori
- schienale del posto centrale posteriore che se non utilizzato si può piegare in avanti diventando un bracciolo centrale con due incavi per poggiarci delle bottigliette da mezzo litro
- divano posteriore frazionato, reclinabile e spostabile in avanti e in dietro
Ed altre diavolerie meno importanti che ora mi sfuggono, visto che è l'auto ufficiale di mia moglie, e che quindi, guido raramente.
Ultimammente, però, mi sta dando qualche problema con l'accensione al mattino. Se la si usa tutti i giorni, nessun problema. Se sta ferma 48 ore, fa fatica a partire, anche se poi dopo svariati tenatitvi alla fine parte comunque.
Fino ad ora ho sostituito batteria, motorino di avviamento, relè dedicato all'accensione, provato con la chiave di riserva e fatti altri controlli che riguardano l'accensione. Il bello è che l'auto viaggia regolarmente e non si accende alcuna spia d'allarme sul cruscotto una volta in moto, e dato che viene utilizzata quotidianamente e per brevi percorsi, per ora non è poi un grande problema, ma comunque, sono intenzionato a risolverlo.
6
Tagliandi e risoluzione problemi / Re:Il motorino di avviamento - Cambiarlo è facile ma Attenzione o son dolori!
Ultimo post da turbulence -
7
Motore e meccanica Hyundai Genesis Coupe / Re:GENESIS 2.0T - MODIFICHE PER RISPARMIO CARBURANTE + PRESTAZIONI
Ultimo post da artekfantasy -8
Discussioni generiche / Re:La coupe invecchia... in arrivo la sostituta per tutti i giorni
Ultimo post da KiraDNR -9
Discussioni generiche / La coupe invecchia... in arrivo la sostituta per tutti i giorni
Ultimo post da MasterPc -Circa 2 mesi fa un amico che bazzica il forum mi aveva offerto un mezzo usato con poco meno di 100.000 km, una dacia sandero Stepway (quella alta), ci organizziamo e mi faccio quasi 500 km per andarla a vedere con l'intenzione ovviamente di acquistarla per poi farmi trovare qualcun'altro a cui l'aveva offerta ad un prezzo più alto senza tra l'altro avvertirmi.
Risultato quasi 1000 km fatti, una giornata di stancante viaggio e ovviamente un Vaffa per il trattamento riservato.
Tuttavia l'auto mi era piaciuta, mi ero interessato al tipo di motore e ho deciso non di prendere un mezzo usato, ma di comprarla proprio nuova.
Ed ho deciso per una Dacia Sandero Streetway (quella bassa) 1.0cc 100cv TCe-G, un 1000cc turbo a gpl.
Un mezzo decisamente simpatico, a buon prezzo (appena sotto i 15.000 euro) e dai consumi decisamente parchi ma che, schiacciando, da qualche soddisfazione (ha oltre 170nm... più del mio coupe da originale).
Lo 0-100 dovrebbe essere in 11,2", e in economia arrivare (dai forum) a fare ben 20km/litro di GPL!
Come la userò io spero di arrivare ai 15 a gpl... che rispetto ai 8-9 a benzina che facevo ultimamente sarebbe già grasso che cola.
(ebbene si.. ho il gpl sulla coupe ma ultimamente non lo usavo più).
Tuttavia la coupe sarà l'auto della domenica, dei raduni, dell'uscita quando vorrò salire su un mezzo che ti fa emozionare.
Perchè la stabilità e l'erogazione di un'auto concepita per stare in strada e fartela sentire non ha niente a che vedere con questa che prenderò.
Ma voi che ne pensate come auto?
Cosa usate voi come seconda auto, se ce l'avete?
10
Tagliandi e risoluzione problemi / Re:Il motorino di avviamento - Cambiarlo è facile ma Attenzione o son dolori!
Ultimo post da MasterPc -Auto a casa da un pò.
Problema elettrico risolto, riscrivendo il firmware adesso parte al primo colpo.
Sgrana ma rispetto a prima è quasi perfetta, al meccanico non va bene... o almeno non è soddisfatto.
Ho preso tramite un ragazzo che rottamava la sua il cambio, motorino ecc... del 1.6 e mi è arrivato tutto a casa.
La prima settimana di Settembre sarà la volta del test finale.
Secondo me ho la campana del cambio leggermente piegata... ma lo sapremo quando lo metteremo giù.