1
2
Motore e meccanica Hyundai Genesis Coupe / Re:2024: Richiamo di sicurezza Genesis
Ultimo post da artekfantasy -3
Motore e meccanica Hyundai Genesis Coupe / Re:2024: Richiamo di sicurezza Genesis
Ultimo post da turbulence -Io ho chiesto che mi dessero un appuntamento per l'inizio del nuovo anno, dato che questo mese sono molto impegnato con il lavoro. Ho appuntamento il 14 Gennaio nel primo pomeriggio. Suppongo che, come scritto nelle lettere che ho ricevuto, si tratti di un intervento abbastanza rapido.
4
Motore e meccanica Hyundai Genesis Coupe / Re:GENESIS 2.0T - MODIFICHE PER RISPARMIO CARBURANTE + PRESTAZIONI
Ultimo post da artekfantasy -Devono risolvere tutto anche perché la spesa totale ora è salita a 24k euro e ancora l'auto non va bene. Lo scarico lo farei fare da Negrente, anche perché preferisco fare tutte le modifiche dallo stesso elaboratore che credo si sia affezionato alla mia auto essendosela tenuta da lui molti più mesi di quanti l'abbia tenuta io.
5
Tagliandi e risoluzione problemi / Re:Problema avviamento a caldo
Ultimo post da MasterPc -6
Tagliandi e risoluzione problemi / Re:Problema avviamento a caldo
Ultimo post da Mikels91 -7
Tagliandi e risoluzione problemi / Re:Problema avviamento a caldo
Ultimo post da MasterPc -Allora, ho staccato immobilizer insieme a radio ed antenna attraverso un semplice fusibile, il problema è sempre lo stesso, una cosa mi sono accorto sembra stupida, ma non penso, il minimo dell'auto prima mi restava fisso a mille RPM, e partiva sempre bene, adesso il minimo è sempre tra 700, ed 800, ed ho questo problema di accensione a caldo, potrebbe essere il sensore dell'aria? Quello dove ci sono attaccati i 2 tubi grossi? Parlo quello che stanno sopra l'albero a camme, c'è quello piccolino, e quello lungo che attraversa tutto l'albero a camme! Questo sensore potrebbe dare questo problema?
Se ti parte senza immobilizer allora il problema elettrico è ben diverso in mancanza di un tuo intervento.
8
Tagliandi e risoluzione problemi / Re:Problema avviamento a caldo
Ultimo post da MasterPc -In genere quando la temperatura arriva sopra i 40°C circa (non ricordo esattamente) l'auto inizia ad utilizzare i sensori per la gestione del motore.
Prima di questa temperatura usa una mappa di riscaldamento che non tiene conto di nulla, è preimpostata.
Puoi anche staccare il sensore, non ti darà particolari problemi se non averla grassa come gestione temperatura.
Per me dovresti trovare un elettrauto, come mi sembra che ti ho scritto, per verificare in diagnosi.
Chi ha Texa o Bosch riesce ad entrare.
Con quello verificare i valori dei sensori.
Può essere che... se a freddo parte, a caldo non lo fa bene è perchè potrebbe essere grassa.
Questo potrebbe accadere se rimane in mappa di riscaldamento alla ripartenza adotta quella e la ingolfa.
leggendo il sensore temperatura acqua, aria, farfalla, lambda e map si può capire meglio.
Ovviamente se ci sono errori questi sono importanti per la diagnosi.
Cosa mi aspetterei di leggere:
Acqua: 80-90°C
Aria: 15-30°C (dipende da quanto è accesa l'auto e quanto è caldo il vano motore, se sei in movimento l'aria sarà a temperatura esterna, se sei fermo sale perchè hai un forno là sotto)
farfalla: rilevato dal potenziometro che è chiusa
lambda: oscillante tra 0 e 1 volts
Map: valori che sono di 100-200 pico pascal o valori tendenti a 0.1-0.2 Volt, lo 0Volts = tutto chiuso e depressione massima, 1Volts = motore spento e pressione atmosferica.
Nota: il motore quando è al minimo è come una pompa che cerca di aspirare, fa depressione, è un enorme generatore di "vuoto", per cui il minimo viene generato strozzando l'aria e lasciando passare solamente uno spiraglio, in pratica lo rendiamo "asmatico".
Lui tenta di aspirare e succhia con forza, questo crea uno stato di vuoto che non può essere totale perchè vuol dire che gli leviamo tutta l'aria, ma ci proverà.
Ai 800-1000 giri i valori sono vicini a 0.1volts, ovvero quasi zero aria.
Se i valori che trovi sono molto discordanti allora dovremmo ragionare su questi valori per andare a verificare cosa succede e perchè quel valore che leggi anomalo è così.
9
Tagliandi e risoluzione problemi / Re:Problema avviamento a caldo
Ultimo post da Mikels91 -10