Quale sarà la tua prossima auto o avventura? Hai già un'idea di quel che farai nel prossimo futuro? Leggendo la usi nel fine settimana, quindi hai anche un altro mezzo... rimarrai solo con quello?
In ogni caso è stato un gran piacere leggere spesso di quel che hai fatto e della tua passione... passione comune con tutti noi
Ultimo post da ggang -
Ciao a tutti, mi chiamo Giovanni e ho acquistato da qualche giorno una hyundai coupè del 1998.
Non sono molto esperto del settore ed questa è la mia prima macchina . Spero di poter imparare molto da questo forum e spero di ricevere consigli e suggerimenti per poter mantenere la mia macchina sempre al meglio.
Inoltre sarò felice di far parte di una community di appassionati e spero di poter contribuire a rendere questo forum sempre migliore.
Ultimo post da salpor -
Sono un appassionato di motori da sempre nonostante la mia veneranda età(64), vendo a malincuore per necessità di cambio tipologia di auto, la mia Hyundai Genesis Coupé 2.0 T, fine 2013 con 43000 KM. Ottimo motore 2.0 turbo di derivazione Mitsubishi, motore turbo vecchia scuola modernizzato con 213cv originali, ma con tante potenzialità di aumento CV in piena sicurezza, trazione posteriore, turbina Mitsubishi, ottimi freni ( PASTIGLIE ANTERIORI CAMBIATE DA 3 MESI). Auto molto rara in Europa è stata prodotta più che altro per il mercato statunitense, monta tutti gli stemmi del logo americano Genesis, mai pista, mai Drifting. Verniciatura originale. Auto in condizioni pari al nuovo con tagliando completo fatto ad AGOSTO 2022 e prima del cambio olio ho fatto il SINTOFLON Trattamento Motore ( E.T.) , al contempo un trattamento antiattrito e detergente ( NIENTE CERAMICA O AFFINI ). Il Sintoflon contiene politetrafluoroetilene (PTFE) che è il polimero del tetrafluoroetene. Normalmente è più conosciuto attraverso le sue denominazioni commerciali come Teflon. Sempre ad agosto 2022 COMPLETA SOSTITUZIONE DEL VOLANO BI-MASSA, DELLA FRIZIONE E DEL CUSCINETTO REGGI-SPINTA con la versione del complessivo frizione AGGIORNATO ALLA VERSIONE 2013 (per potenze fino a 270 CV). Ovviamente spurgo e sostituzione olio idraulico con uno più performante e sostituzione olio CAMBIO E TRASMISSIONE con aggiunta di additivi specifici. Batteria nuova installata ad aprile 2022. Uso poco la Genny, in genere solo il fine settimana, il resto del tempo è in garage. L’auto non è stata mappata per cui la mia Genesis ha la mappa originale (mappa originale da viaggio senza cattiveria). Ma ho provveduto ad installare una centralina aggiuntiva della Seletron Chipbox( rimovibile in qualsiasi momento) PROGRAMMABILE ( incremento potenza massima +30CV, +60Nm ) che si puo attivare o disattivare a piacimento. Ho installato anche lo Sprint Booster che sfrutta la tecnologia drive-by-wire della GENESIS COUPE per migliorare la risposta dell'acceleratore riprogrammando i segnali di accelerazione con un semplice tocco di un tasto ( UN VERO SBALLO !!! ). Oltre a tutti gli opzional di serie, tetto apribile elettricamente, apertura e chiusura porte senza chiave, accensione tramite pulsante Start, specchietti elettrici regolabili riscaldabili e richiudibili elettricamente, retrovisore antiabbagliamento, clima automatico, cruiser control, comandi al volante, attacchi Isofix, accensione luci automatica,ABS, EBD, ASR, sedili anteriori riscaldabili ecc. l’auto monta i fari anteriori ANABBAGLIANTI allo XENO e ABBAGLIANTI A LED , luci DIURNE A LED, calandra CON LOGO AMERICANO, E LOGHI TUTTI AMERICANI . Fari fendinebbia CON LUCI LED. Battitacco con luce LED. Il box aspirazione originale ( che conservo) è stato sostituito con il kit di aspirazione K&N 69-5302TTK ad alte prestazioni con filtro che non si sostituisce mai( basta lavarlo con acqua e sapone) . La valvola scarico Blow Off originale è stata sostituita con la valvola scarico Forge Blow Off totalmente forgiata in lega di alluminio e con molle intercambiabili per modificare a piacimento la pressione di funzionamento con garanzia a vita. Anche l'attuatore originale che comanda la turbina è stato sostituito con l'attuatore forgiato in lega di alluminio FORGE con molle intercambiabili per Hyundai Genesis turbo con garanzia a vita. I tubi intercooler originali sono stati sostituiti con i tubi in fibra di carbonio della Injen TECHNOLOGY ( MOD. SES1385ICPBLK ). Lo scarico originale (che conservo) è stato sostituito con lo scarico INJEN TECHNOLOGY PERFORMANCE ( SES1386TT) in acciaio inossidabile e titanio con garanzia a vita. Treno di gomme CONTINENTAL SPORT-CONTACT6 AL 70 %. Con la mia attuale configurazione il motore raggiunge circa 245 CV . Per gli appassionati le molle intercambiabili della valvola BOV e le molle intercambiabili dell'attuatore della turbina insieme alla centralina aggiuntiva programmabile consentono di mappare la vettura a proprio piacimento, sempre nella massima sicurezza e affidabilità del propulsore. Internamente pari al nuovo ; nel bagagliaio ho messo vano di protezione in gomma siliconica specifico per hyundai genesis coupe e sicuramente mi sono dimenticato di qualcosa. Si tratta di un esemplare unico curato in maniera maniacale, con davvero pochi km in relazione alle Genesis circolanti( NEL NOSTRO FORUM POTETE VERIFICARE TUTTO QUELLO CHE HO SCRITTO). Vendo a 16.000€ trattabili , astenersi perditempo o affaristi.
Ultimo post da MasterPc -
Stavo guardando il mercato quando ho visto una tendenza, negli ultimi tempi, del mercato... Ci sono sempre più auto belle all'apparenza, con tanta, troppa elettronica ma con una ciclistica molto più scarsa di auto di 20 anni fa, migliorata dall'elettronica ma discutibile. In più il mercato ha alzato i prezzi in modo esagerato, tanto per capirsi una fiat Panda che fino a pochi anni fa si portava a casa con 9.000 euro (la base base) oggi non la prendi con meno di 15.000 euro. Purtroppo il potere di acquisto è rimasto pressocchè immutato.
Vedo anche che il mercato dell'elettrico sta lentamente calando... Penserei che entro 1-2 anni i prezzi del termico (in uscita) e dell'elettrico (in entrata) si incontreranno... e da qui a 5-6 anni una termica arriverà a costare più di una elettrica. Per contro il prezzo dell'usato buono del termico andrà via via aumentando... Già adesso alcune coupe che si prendevano al prezzo del passaggio di proprietà le paghi alcune migliaia di euro.
La paura è che le elettriche che non avranno velocità massime elevate avranno una ciclistica da schifo per il prossimo futuro... niente a che vedere con i gioielli di meccanica del passato.
Che ne pensate? siamo verso un tunnel di cui non si vedrà più il fondo? Siamo destinati a guidare delle citroen Ami per sempre?
Ultimo post da MasterPc -
Io valuterei di trovare chi ti da motore e montaggio insieme... Credo che @KiraDNR possa aiutarti, dovresti trovare sul forum alcune indicazioni sue perchè lui ha seguito questa strada con successo al tempo. Da quel che ho potuto constatare è la cosa più semplice e indolore, non la più prestazionale, nobile e professionale ma comunque permette di avere un risultato qualità/costo direi positivo. Tenendo conto che se vai a rifare la distribuzione ti costa in media un 3-500 euro... se ne spendi 1500 per avere il motore "più fresco" ed efficiente, direi che potrebbe valerne la pena. Però in questo è assolutamente importante che se lo fai tu possa andare a farti cambiare almeno i gommini delle valvole che sono quelli che, in linea di massima, vanno a creare problemi. E se fanno questo lavoro di swap non credo che avranno problemi.
Ultimo post da Deneb -
Grazie per le risposte esausitve, se dovrei seguire la mia indole, dovrei fare tutte le cose per bene, seguendo i consigli del buon Master, ma ci sono vari scogli molto molto grandi sui vari cammini. In primis la figura più difficile con cui trattare, il meccanico che dovrebbe fare i lavori, qui ormai paiono tutti rassegnati a "sopravvivere cambiando pezzi a caso e ricaricando tutto sul cliente", a proporre un lavoro simile scatta già il loro "allert rogna", quindi cercano di convincerti a fare altro. Se poi gli proponi i vari interventi che mi hai segnato sopra, per farli qui, dovrei trovare il preparatore d'elite o il restauratore che però ti impongono subito il famoso "assegno in bianco". Purtroppo non ho più tempo e modo di far da me è già tanto prendersi un minuto per far la miscela alla Vespa e darle le cure necessarie (poche). L'idea del comprare , farlo arrivare dal meccanico e "swappare" sarebbe la più plausibile, anche perchè il resto dei componenti anche se usurati son tutti in ottime condizioni. Ci stà fare almeno la distribuzione con pompa acqua e frizione, avendo il motore in terra e non mandando nel panico il meccanico.