1
2
Estetica interna e esterna / Re:Rifacimento e sostituzione cuffia cambio
Ultimo post da MasterPc -Ricordo il problema dell'acqua... brutta cosa ma aimè questo accade e se succede poi sono dolori.
Bene che hai trovato la soluzione

Si ho i pistoni e bielle.. Tra l'altro dovrei buttarli a breve... sto facendo pulizie di "primavera".
3
Estetica interna e esterna / Re:Rifacimento e sostituzione cuffia cambio
Ultimo post da Ettore2777 -Bellissima guida.
Avevo fatto una cosa del genere ma molto più grezza e quando sono andato a montarla ho faticato e non tornava bene... mi ero accontentato.
Ma fatto così è semplicemente Bellissima!
Complimenti!
Grazie mille Master!
Ho cercato la pelle giusta e ho cercato di fare un lavoro pulito. Prossimamente credo farò anche quella del freno a mano.
PS:
Io sono quello che ha spaccato le bielle facendo entrare acqua nel motore..ti ricordi sull'altro forum?
Ora la bimba ha un motore usato ma ben funzionante...
Tu se non erro avevi 3 bielle e 3 pistoni giusto?
Ciao un saluto
Ettore
4
Presentazioni / Re:Presentazione
Ultimo post da MasterPc -Spero che troverai tante informazioni utili... in passato abbiamo scritto tantissimo e questo forum è una miniera d'oro per tante cose

Buona lettura!
5
Estetica interna e esterna / Re:Rifacimento e sostituzione cuffia cambio
Ultimo post da MasterPc -Avevo fatto una cosa del genere ma molto più grezza e quando sono andato a montarla ho faticato e non tornava bene... mi ero accontentato.
Ma fatto così è semplicemente Bellissima!
Complimenti!
6
Motore e meccanica Hyundai Genesis Coupe / Re:GENESIS 2.0T - MODIFICHE PER RISPARMIO CARBURANTE + PRESTAZIONI
Ultimo post da MasterPc -Negrente si sta rivelando una delusione completa!
Non è che ci sono dei registri sulle aste del cambio che sono stati modificati e ora alla selezione non entra perchè il movimento dell'asta del cambio non corrisponde all'adeguato movimento del selettore?
Non me ne intendo ma... un pensiero mi viene in tal senso.
Ma per il controllo... mi sentirei di dire: con il piffero la porto da Negrente!
7
Estetica interna e esterna / Re:Rifacimento e sostituzione cuffia cambio
Ultimo post da Ettore2777 -Complimenti per la guida e grazie di averla condivisa sul forum.
Ottima soluzione, spesso buttiamo via le cose che non indossiamo più, senza pensarci troppo.
8
Presentazioni / Re:Presentazione
Ultimo post da radu -
9
Estetica interna e esterna / Re:Rifacimento e sostituzione cuffia cambio
Ultimo post da radu -Ma dove recuperare una pelle dello spessore corretto e che sia adattabile alla finta ghiera argentata? Io personalmente l'ho recuperata da una vecchia giacca in pelle
10
Estetica interna e esterna / Rifacimento e sostituzione cuffia cambio
Ultimo post da Ettore2777 -Di seguito vorrei condividere un lavoro appena terminato, con pochi minuti di sbattimento, relativamente alla cuffia in "pelle"



Con un po' di manualità si riesce ad ottenere un ottimo lavoro, in vera pelle.
Ma dove recuperare una pelle dello spessore corretto e che sia adattabile alla finta ghiera argentata? Io personalmente l'ho recuperata da una vecchia giacca in pelle (nappa di vitello) nera, smembrata e tagliata ad hoc (spiego con foto). Si può cucire sia a macchina che a mano, essendo molto sottile e morbida.
Di seguito foto e passaggi.
Intanto rimuovere la piastra del cambio, dopo aver svitato il pomello, semplicemente inserendo le dita alla base della cuffia sia da un lato che dall'altro e tirando. Attenzione che è tutta plastica rigida...e ha quasi 30 anni

ATTENZIONE segnare con un pennarello la posizione dei settori rispetto alla piastra e alla posizione di guida!
Successivamente svitare le 4 viti poste al di sotto, che tengono in sede la ghiera argentata
Come potete ben vedere non si tratta di pelle, ma di tessuto rivestito in finta finitura pelle plasticosa...che è tutta andata via.
Una volta rimossa la ghiera, la cuffia viene via senza problemi, è solo ad incastro.
Ora rimuovere la boccola che sta alla base del pomello come finitura. E' fermata in sede da una fascetta metallica elastica che si inserisce in una gola della boccola. Per rimuoverla è necessario rivoltare la cuffia come un calzino.
Ora la cuffia è libera e possiamo scucire un settore, avendo segnato preventivamente sul lato a vista la posizione dei settori sulla piastra di montaggio come suggerito all'inizio. Nell'immagine vedrete 1 R (rear), 2 D8estra) 3 S(inistra). Dovrete rimontarla in questo modo, seguendo il Rear.
Occhio che dovrete scucire anche la doppia cucitura in modo da estendere tutta la cuffia e riprodurre, successivamente, la doppia cucitura (si chiama francese). Anche se io in questo caso non l'ho riprodotta. Non era necessario. Nella foto si vedono i due labbrini ripiegati e cuciti...vanno scuciti e distesi.
Ora è il momento di prendere la nostra bela pelle, che avremo preventivamente pulito e lucidato con una crema per pelli o con una nivea corpo. Se la pelle risulta poco porosa e assorbe poco, scaldare un po' con il phon la pelle e la pezza con cui applicherete la crema, faciliterà l'assorbimento.
Stendere la vera pelle e copiare il profilo della vecchia cuffia aperta, stirata, su di essa. Tutto dal lato a vista mi raccomando.
Una volta tagliata, chiudere la cuffia al contrario, mostrando il retro della pelle (la parte scamosciata diciamo così) e incollare i lembi con poca colla vinavil (POCA, perchè dovra essere riscollata), per poi cucire lungo una linea a circa 8 mm dal bordo, in modo da lasciare 2 labbrini che verranno ripiegati, come da foto.
Incollare ora i labbrini con colla a contatto (bostik, artiglio ecc) e schiacciare bene. Nella foto ripetuta si vede come deve essere (anche se è la foto della vecchia cuffia).
Ora avete 2 opzioni:
1- lasciare così, che tanto non si scolleranno mai (scamoscio su scamoscio non si scollano).
2- cucire entrambi i lembi laterali parallelamente alla cucitura centrale, magari con un filo di altro colore...che so, rosso. Fa un bell'effetto. Ma c'è più lavoro.
Io l'ho lasciato così.
Ora passiamo a riposizionare la boccola con la relativa fascetta elastica. Inserire la boccola al contrario, con la parte non cromata verso l'imbuto. Far fuoriuscire il "cu*o" della boccola e far combaciare la pelle con la gola. Infine posizionare la fascetta. Tac, il gioco è fatto. Vedi foto.
Ora rigirare il tutto come un calzino e si presenterà così
Passiamo al riposizionamento della cuffia. Ricordate le scritte? e' ora di usarle. Montate la base a coprire la corona che è presente sulla piastra di montaggio e infilate la ghiera seguendo i 3 perni che hanno fori obbligati sulla piastra. Forzate un pochino senza esagerare. Se avrete usato una pelle dello spessore corretto non dovrete fare eccessivo sforzo.
Ora riposizionate le viti da sotto
Et voilà...cuffia cambio nuova e in vera pelle!!!!!!!
LAvoro concluso con successo.
Attenzione, se si vuole e si hanno mezzi tempo e voglia, si possono scucire tutti e 3 i settori e rifarla identica con tutte le cuciture alla francese del caso.
Spero sia stato di aiuto.
Un saluto a tutti.
Ettore