Appena presa l'auto ho messo il badge Tuscani sullo sterzo, applicandolo sopra la H originale.
Quel badge l'ho preso senza pensarci ed era dello stesso stile dei badge sul cofano anteriore e sul baule posteriore, quello grigio e giallo per intenderci (non ho più una foto).
Il problema è che sopra la H sporgeva di molto ed inoltre non c'entrava nulla con gli interni, si armonizzava solo con quelli esterni.
Ho deciso ti togliere la H e di metterne un altro nero, più di classe.
Questo che vado a far vedere non è il metodo ortodosso per asportare l'emblema Hyundai, il modo giusto sarebbe smontare le 2 torx sul retro dello sterzo e togliere i ribattini della H .
Io invece ho usato un sistema radicale, voi non fatelo e da qui in avanti è solo per stomaci forti ;D
PS: staccare il negativo della batteria per evitare di far suonare il clacson ogni tre per due...


iniziare a piegare prima i due lati esterni




Il problema è che una volta fatto forza per asportare i 2 ribattini di alluminio spezzati rimangono dentro lo sterzo e in caso di scoppio airbag diventano proiettili, di conseguenza non fatelo. Io mi riservo di aprire successivamente e toglierli



quando ho visto le prime 3 foto mi sono detto: stai a vedere che stro...ta, invece il risultato è ottimo (good)
non ti fermi mai ;)
Davvero! è proprio venuta bene questa cosa!
Bravo!
Daceweb, grazie ancora per il tuo contributo, aggiungo alle nostre guide (good)
Oggi ho cambiato gli emblemi. Volevo portare la mia esperienza sul montaggio della T sul volante.
Ero partito con l'idea di smontarlo attraverso le due torx ai lati per fare un lavoro fatto bene senza lasciare i due pezzettini all'interno ma una volta aperto ho notato che tutta la scatola che contiene l'airbag è rivettata e non me la son sentita di srivettarla.
Rimontato il volante ho deciso di "seguire" questa guida ma operando in maniera leggermente diversa. Prima di tutto con un cacciavite a taglio ho alzato il lati dell'emblema e vi ho infilato una fascetta per lato in modo da avere qualcosa di comodo per tirare. Poi, mentre tiravo dalle fascette, con un coltellino affilato ho inciso la gomma sottostante e ho cavato fuori il tutto.

A questo punto ho scoperto che dietro la gomma c'è un lamierino a forma di ellisse su cui è rivettata l'H. Da qui l'impossibilità di strappare l'emblema dal volante in stile emblemi del cofano. Ho tolto i rivetti dalla piastrina e ho rincollato la gomma al volante usando l'attak gel.

A questo punto ho dato qualche goccia ancora di attak sul bordo esterno e ho posizionato la T di tuscani.