Occorre poi rimuovere quella copertura sul retro del cielo al confine col portellone, basta tirare gentilmente e le clip si staccan. Alla mia ne mancava una da precedenti lavori (chissà) e io l'ho rimpiazzata con un fischer e una vite ;)
Per togliere il pannello attorno al vetrino posteriore ho tribolato un po perché a regola andrebbe tolto prima quello inferiore, dove ci sono le casse per intenderci, ma con un po di fantasia si riesce a toglierlo anche senza rimuovere quello inferiore. Rimuovere la copertura in plastica e il bullone superiore che fissa la cintura

abbassare lo schienale posteriore e togliere la vite a fianco della cassa, a questo punto tirare con forza il pannello inferiore, si staccano le clip e forzando e tirando con una mano si riescono a vedere le 4 viti che fissano il pannello superiore

Le quattro viti sono li sotto, una non l ho fotografata ma è dietro all'altezza dello schienale

una volta tolte le viti , che spesso cadranno giù all'interno nel pannello e vanno recuperate (io ho trovato anche una penna li dentro) basta tirare il pannello superiore e zac viene via
carteggiato e verniciato

per quanto riguarda le alette parasole non ho verniciato le mie ma con pochi euro le ho prese usate dalla Germania su ebay, la mia aveva un vetro rotto e cosi ho preso 2 piccioni

ho rimontato i 2 pannelli dei vetri posteriori e il cielo, facendolo entrare dal portellone e poi infilandolo dal davanti verso il retro, in pratica stavo seduto sui sedili posteriori e tiravo il cielo verso di me

ho poi verniciato la plafoniera e già che c'ero ho messo i led rossi al posto delle lampade