Ciao ragazzuoli, due anni fà in questo periodo, come forse qualcuno di voi ricorderà, comprai i fondini elettroluminescenti al plasma, su www.moman.pl (http://www.moman.pl) per la mia vecchia turbulence, qualcuno di voi mi chiese se erano presenti anche per la tuscani, ed all'epoca non cerano, tuttavia poco fà ho guardato per curiosità e sono presenti anche quelli per tuscani, e sono anche molto belli! se non avessi la tuscani del 08, che ha già un bel contagiri di suo, ci avrei fatto un pensiero!
Io come sempre ve lo segnalo! all'epoca i fondini li ricevetti a casa dopo circa una settimana e mezza (good) Sono molto affidabili ;)
Allego una foto di un fondino molto bello in vendita (driving)
Spettacolari è dire poco... :D Il difficile penso sia rimuovere le lancette senza far danni..penso non sia difficile la corrente si prende dal comando accensioni luci di posizione l'unica cosa che mi preoccupa sono le lancette se una volta reinserite non funzionano è un casino...qualcuno ha fatto questo lavoro?
Mh...non ho capito bene...a motore fermo faccio girare la lancetta in senso antiorario e fin qui ci siamo...arrivato al fermo nero di plastica come faccio a farlo scavalcare? E per le lancette dell acqua e benzina come funziona? :D
Non ci siamo :-\
Ho riesumato e modificato qualche foto del lavoro che avevo fatto, in modo da potermi spiegare meglio.
Questi erano i fondini al plasma:

Dopo averli provati, il passo successivo è smontare tutto il cruscotto per rimuovere il tachimetro dall'auto.

Una volta che si ha il tachimetro su un tavolo, lo si deve aprire.
Ma prima di ciò identifichiamo sia le "stanghette"
e sia il movimento che devono fare le lancette:

Le lancette essendo di plastica sono molto flessibili, bisogna fletterle leggermente in modo che sorpassano la stanghetta, appena la si passa, bisogna lasciare scorrere la lancetta fino a che non si fermi da sola.
A quel punto si segna il punto preciso.
Una volta segnato, si stacca la lancetta (questo passaggio è estremamente delicato, consiglio di non farlo con temperature fredde, per evitare che si rompa la lancetta stessa)
Si sostituiscono i fondini con quelli al plasma.
Si rimettono le lancette nella loro posizione, seguendo i segni fatti in precedenza.
Successivamente, una volta rimesse le lancette nei punti corrispondenti ai segni fatti, le si fanno scorrere in senso orario, fino a sorpassare la stanghetta.
Dopodichè si può richiudere tutto.
NB: per le lancette benzina e temperatura acqua, il procedimento è diverso, basta rimettere le lancette esattamente nelle loro posizioni normali (cioè nel punto in cui era la benzina, e la temperatura acqua nel momento dello smontaggio, a tal proposito io suggerisco di fare questo lavoro, dei fondini, ad auto fredda, e con la benzina rosso fisso, in modo da facilitare il corretto posizionamento. (martello)
Spero di essere stato un pochino più chiaro ::) per qualsiasi domanda o dubbio sono qui (canna)
Un mago (applausi) bravissimo grazie! Ottimo tutorial, che dire, ora non mi tocca che comprare i fondini e fare questo lavoro stupendo...sperando di non fare casini (martello)