Qualcuno sa come devo smontare il quadro del contakm svitando tutte le viti dove c'è il tasto dell aria condizionata e le manopolr che regolano riscaldament0 aria fredda ventola e bocchettoni di uscita non viene fuori qualcuno sa come si smonta? ???
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Guarda sotto dove ci sono i pedali....a destra di quello dell acceleratore cè una linguetta di plastica fissata con una vite serve per l aria calda o fredda togli la vite e tira il cruscotto c'è un cavo che fissa il tutto se non togli quella non viene via...è un lavoro che dovrei fare anchio per via delle lampadine fulminate ma ho sempre desistito...se riesci nell'impresa fa 2 foto (drinking)
Gia provato ho sganciato ma non viene fuorii :/
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sicuro di aver tolto tutte le viti?
Anche io dovrei smontare... ma ho un terrore marcio!
Di smontare tutto il motore non mi fa specie, ma il quadro strumenti... mi incute terrore!;D
Si si tutte , resta appeso solo le manopole dell' aria calda/fredda, ventola, e bocchettoni provo a tirare ma non viene furoii
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mh strano....forse è il cavo dell aria condizionata...non saprei....mi sembra sul forum c'è qualcuno che ha smontato tutto....attendiamo delucidazioni
Si si attendiamo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Hai provato a togliere le manopole dell aria? Se tiri dovrebbero venire via...magari sono quelle che tengono tutto bloccato
No no
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non si tolgono
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io pure che proverò a smontare .. certo non mi sembra proprio una passeggiata. Non lo farò nell'immediato che devo sistemare altre cosette ..
però credo che una o 2 luci siano fulminate : la lancetta della temperatura non si vede al buio .. mentre quella benzina si .. Non penso sia normale , confermate ?
Esatto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io dico queste....se tiri verso di te non si tolgono? Sembra strano dovrebbero uscire sennò come si toglie la plastica....tempo fa lo feci alla fiat 600 di un amico e se non toglievi quelle la plancia centrale non si toglieva [attachimg=1]
Link (http://hyundaicoupeclub.co.uk/diy-guides-interior-exterior-styling/dash-removal-gen-t781.html) Se può esserti d'aiuto....
L'avevo visto anche io quel sito .. buona guida.. da provare.
Ma secondo voi è possibile avere una illuminazione del genere sulla Coupe RD2 (Turbolence) ?
E' il quadro della C3 (ce l'ha mia moglie ..) .. mi ha colpito subito l'illuminazione del quadro (i numeri e lancette ) .. ottimamente illuminato con i numeri e caratteri vari in un bellissimo bianco, con ottimo contrasto..
Fare subito la modifica se si potesse ottenere un effetto simile ..
Tieni conto che il quadro nasce come progetto nel 95... nel nostro è stato solo un restyling e nel 2002 con la tuscani è stato completamente rivistato.
Per essere del 95 è eccezionale... al tempo i quadri facevano schifo al gatto! ;)
Tanto per farvi capire, visto che il mondo è infestato di golf... le GTI (le super versioni di quei tempi) erano considerate molto appetibili... (azz... la mia ex Ritmo era meglio!)...
In rete (salvo errori, ho cercato al volo, non essendo un appassionato di Golf) ho trovato questi... (vomito)
Golf 1995 GTI

Golf 1997 GTI

Guardate qui: versione limousine: http://ipocars.com/vinfo/volkswagen/golf_gti_edition_2_0-1997.html (http://ipocars.com/vinfo/volkswagen/golf_gti_edition_2_0-1997.html)
E adesso guardate anche questa foto e non mi dite che c'è molta differenza:

PS: la foto sopra è della ritmo S75 1300 doppio corpo della Fiat, la versione più pompata e non quella economica, che ovviamente avevo io (martello)... ma è stata fatta nel 1981-82... (schiaffo)
Ah... la ritmo aveva il segnale che le pasticche erano consumate (oggi non lo hanno più) e il cronometro tra le bocchette arie per prendere il tempo! (strafigata!) e il contagiri che arrivava a 8000 (ed io lo tiravo a 6500/7000 già allora! ahahah
Intanto le golf di quei tempi oggi sono preistoria e ci si vergogna ad andar in giro con quei cosi... le nostre son sempre in giro! (birra)
È verissimo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
La mia coupe ieri sera si trovava affianco ad una coupe anno 04 ma la mia pur essendo del 98 si difendeva bene
(https://www.hyundairacing.it/imagecache.php?image=https%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160516%2Ff7df2562bbdba1919444e122823b16eb.jpg&hash=7d9d1f7583d53423ee93805ab19d1269" rel="cached" data-hash="7d9d1f7583d53423ee93805ab19d1269" data-warn="Immagine ospitata esternamente, clicca qui per vedere la foto originale" data-url="https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160516/f7df2562bbdba1919444e122823b16eb.jpg)
Si, come disegno niente da dire ! Se ho ripreso proprio la Turbolence dopo 10 anni dall'ultima che ho avuto è proprio perchè nonostante gli anni esteticamente niente da dire.. a me gli interni ancora oggi piacciono un sacco (la FX però).
Certo se si potesse migliorare l'illuminazione dietro al quadro con dei led bianchi non sarebbe male !
Per questo vorrei riuscire a smontaree
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Questi led potrebbero andare bene come T5 ? Confezione da 10
Sicuramente molto cheap ! Però interessante la lente concava in cima ..
Come forma vanno bene...se sono cinesi lascia perdere...dopo un mese si fulminano e devi rismontare tutto (wall!)
ecco appunto .. :-\
il problema è che tutti son cinesi .. a meno di prendere i cree .
Io preso negli anni molte lampadine cinesi .. quelle del 2008 ancora vanno benissimo, quelle prese per es. nel 2013 si stanno fulminando .. Spesso è il circuito che salta per il calore. Però parlo su lampadine classiche per casa .. le prima con molti piccoli led andavano benissimo , le ultime con led SMD grandi e potenti fan fondere il circuito se non è di alta qualità
Io uso quelli della Pilot Lampa....sono anni che sono li e sono ancora ottimi :ciao:
Per intenderci....questi
Ah manco a farlo apposta son uguali a quelli che ho postato io made in China .. Penso che quelli Lampa sono sempre fatti li .. ci sarà solo controllo qualità maggiore.
Che potenza hanno? Perchè come quelli cinesi penso non abbiamo grandi potenze . Ce ne sono altri molto più potenti ma sembrano forse esagerati per il quadro ..
Io leggo e vi sfruttero' prima o poi ahahaha
Io intanto ho piazzato un po' di ordini per le siluro COB con dissipatore , T10 con 5 SMD a cilindro e T10 con 7 led vecchio stile e ora 10 T5 stile le Lampa .. tutti lotti da 1,2 a 2,4 $ tranne le siluro a COB 5.8 $ .. sempre 10 pezzi ..
Spero non siano troppo fetenti :-[
Ora c'è da aspettare .. e parcchio .. prima che arrivino
Io tempo fa presi dei led T 10 su amazon o aliexpress non ricordo....pagati pochissimo...quando sono arrivati li ho montati alle luci di posizione tempo un mese e un led sfarfallava....lo smonto per dare un occhiata e si è aperto in 2 ahahah era attaccato con una specie di colla...puzzava come la resina dei pini ahhahaha.....Pilot sempre trovato bene costano di più ma secondo me sono fatti bene e durano :ciao:
si .. alcuni li fanno con lo 'sputo' ... >:(
Quelli bassa potenza stile vecchio però di solito reggevano , ho a casa delle strisce led smd 5630 che vanno anche se non usate pesantemente .. Mi sa va a fortuna ..
visto che siamo sullo smontaggio ..
ma per smontare la plancia dove c'è autoradio e accendisigaro è necessario togliere, oltre alla plastica attorno al cambio, anche la mascherina dell'autoradio ? Ho su una Blaupunkt e ha la cornice fissa .. mi sembra che tirando la plancia o smuovendola impedisca al gancio della placnia di uscire dalla parte superiore..
Si...e devi estrarre anche l autoradio...
mi sembrava .. :-\
devo procurarmi allora i ganci ad U o farmeli .. ma devo trovare filo di ferro di spessore adeguato ..
Mi sono autocostruito le U con filo di ferro da 2 mm di diametro ma niente! Sento dei click inserendoli nelle coppie di fori ma non l'autoradio non si muove di 1 mm !
2mm è ancora poco ? Quanto deve entrare il filo di ferro ?
Scusa non fai prima ad andare in un centro per autoradio Hi fi car e ti fai prestare le chiavette? O gli chiedi se per favore potete tirarmi fuori l autoradio...ci vogliono 3 secondi
Si .. mi sa farò così ..
Il mio problema che non ho mai tempo .. :(
Comunque stasera / notte .. farò ultimo tentativo .. ho recuperato 4 stecconi degli spiedini (alcuni ci son riusciti così) e mi sono appena fatto con un appedicamice di quelli in ferro un'altra coppia di attrezzi ho pure creato il dente in fondo come quelli originali col dremel .. l'unica differenza con gli originali ora è il diametro ed eventualmente la lunghezza ..
faremo quest'ultimo tentativo !
Siccome avevo il quadro che era un cimitero,
con lucine smorte/fulminate e con quell'odioso effetto
"accelera ed illumina stile baracconi in fiera attaccati al gruppo elettrogeno!"
Ecco cos'ho fatto sulla mia Turbulence per passarla ad illuminazione LED:
1 Smontato tutta la plancia strumenti e MID tunnel (stereo) - ovviamente.
2 Sostituito le luci del quadro (sono 4 in totale segnata in rosso come potete ben vedere) - prese quelle Cinesi , (stesso formato lucine di posizione)
4 Siccome sono un maniaco ho voluto inserire anche il Check Engine ed il segnalatore della cintura
(vi basterà sollevare leggermente la sfoglia del CIP e rimuovere lo scotch bianco, li vanno le T£ oppure potete recuperarlo dal vostro quadro stesso, da overdrive e cruise che tanto non usate)
5 Attenzione a quando rimontate il quadro, i LED hanno un VERSO, quindi dovrete staccare ed attaccare diverse volte prima di ingarrare il lato giusto per farle illuminare tutte!
6 Attenzione che , nello sciappinare con l'elettronica, a fare accendi/spegni quadro... FORSE poi avrete problemi con la spia AIRBAG che resterà accesa, dovrete poi passare dal meccanico a farvi cavare l'errore!
Il quadro Illuminato LED è un altra cosa, non c'è paragone col prima!
Io ho scelto LED white... perché mi piacciono i colori neutri... ma come BEN sapete potete montare anche LED di altri colori.
2-3 ore di lavoro circa, da fare con calma.
Buona fortuna a tutti voi^^! spero di esservi stato utile :ciao:
PS
ma MASTER!! hai davvero paura di tirare giù il quadro con tutto quello che fai al motore della tua coupè??
E' come se un veterano del Vietnam avesse paura di andare in gita ai Giardini pubblici, in confronto^^!!
Bello!
che lampadine cinesi (bianche) hai preso per il quadro ? E' lo stesso lavoro che ho in mente io, sto aspettando che mi arrivino dalla Cina vari set. Io preso le T10 con 5 SMD 5050 ( i led sono in punta e sulle 4 facce attorno) e un paio T10 con 7 led vecchio stile a bulbo ;
le T5 W1.2W stile le Lampa con punta concava e un set da 20 pcs punta invece stondata a basso W (0,2).
Le hai montate così come sono o hai verificato se c'è bisogno di aggiungere una resistenza in serie per non farle bruciare troppo presto ?
Ottimo lavoro....penso per l estate mi farò coraggio e metterò mani anche al mio di cruscotto...non è tanto smontarlo quanto rimontarlo e vedere se funziona tutto come prima hihihi (schiaffo)
Bellissimo il quadro accensione fatto a led voglio farlo anchio ma non so smontare la plancia dove c'è aria condizionata e ventole
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Guarda ho preso delle cinesate che dovrebbero avere 2 tondini luminosi per faccia, se ne ho qualcuno di scorta ti faccio le foto,
Tieni presente che questa lavorazione è stata fatta circa 3 anni fa... ad oggi ne è saltata 1 (quella maledetta centrale sui 120Km/h come al solito) però le altre fan tanta di quella luce che quasi non te ne accorgi che ne manca 1... sto aspettando che se ne fulmini un altra per fare nuovamente l'intera operazione... magari stavolta sostituisco anche tutte le lucine della plangia (clima,tergilunotto,fendinebbia,ecc...)
Le ho montate così come sono... magari avessi la competenza per capire come fare a verificare quello che hai chiesto tu... LOL!!!
Hai provato a cavare il CAVO del clima? e sei sucuro di aver rimosso tutte le viti? (io vado a memoria! ... non è impossibile da tirare giù!!)
Si ho provato ma non viene fuori
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
KiraDNR i led che hai usato erano tipo questi?

O semplici come questi?

Mi piace molto l'effetto che ti è venuto...vedendo altre foto su internet usando i led ad alcuni veniva fuori l'illuminazione a chiazze per via dei led troppo direzionali come luce
Ho usato questi:
Io ho ordinato quelli ! C'è scritto altro nome sulla base ma sono proprio quelli, con led smd 5050
Ieri ho smontato la plafoniera e il panello sotto al volante .. però usando un sondino tipo elettricista non son riuscito a infilarmi sul montante per far scendere il cavo per avere il segnale di portiere aperte (plafoniera accesa).
Credo che dovrò smontare i montanti interni (B pillar e A pillar). Guardando manuale ... possibile che se voglio togliere quello davanti devo prima smontare praticamente tutta la parte interna posteriore ???
Se vi interessa ho dei led T10 in eccesso, li porto al raduno :)
Questo coupè ha sempre spaccato di brutto e spaccherà sempre!! ;-)!!
giuro che non ho capito nulla... cosa devi fare? cos'è pillar? ... :-\
Sono riuscito .. senza smontarlo del tutto . E' il montante anteriore di plastica .. quello che costeggia il parabrezza e il cielo lato guida.
Ho staccato almeno tre incastri se non 4 ma senza toglierlo del tutto . Posto le foto sul mio thread di come prendere il segnale da plafoniera per luci di cortesia accese .. ora devo capire bene su quale filo attaccarmi
Posso confermare che l'operazione di smontaggio della plancia non è così drammatica come si pensa! Turbolence del 2000 (2.0)
Tolte le viti e sganciato il cavo lato acceleratore in basso e la piastrina che lo fissa per liberarlo poi viene via molto facilmente con nemmeno molta forza.
Io ho avuto problemi solo con un connettore, questo

che per ora ho lasciato attaccato , ha parecchio gioco e si può spostare la plancia per liberare la zona del quadro lo stesso.
Hai fatto caso se hai il connettore per la centralina Cruise nel Vano Stereo^^?
davanti al posto guidatore, sul cofano ho visto questo .. nella plancia non ho visto .. ora come ora ho una marea di connettori staccati ???
No guarda, ti dico subito che quel cavo non centra nulla col cruise, ce l'ho anch'io!!
Nel vano stereo (o nelle vicinanze dovresti trovare un connettore così:

Facciamo così, controlla questa cosa SEMPLICISSIMA!
dove hai il comando Lavalunotto, se la tua Hyundai NON è predisposta avrai solo 2 SPINOTTI da collegare! (sbrinatore e lavalunotto!)
se invece ne troverai 3 il terzo serve all'interruttore CRUISE! > quindi sei predisposto!!!!
Ecco il quadro (contachilometri ..) libero e poi smontato.
Ho notato che non ho la lampadina del Check Engine !!!?? Ma voi l'avete ?? Mi sembra strano ! E non ho nemmeno quella della spia cintura sicurezza .. ne quella Hold (forse questa è normale che non ci sia)
queste sono quelle elencate sopra mancanti :

Invece altra sorpresina quando sono andato a controllare una delle due luci che illuminano le lancette benzina e temperatura liquido : la plastica era cotta e la luce non era fulminata ma solo allentata la sua basetta .. perchè si era rovinato un pezzo della base in plastica dove c'è il foro.
Poi togliendo e rimettendo la lampadina un paio di volte per delle prove si è sgretolata del tutto !!!
Ho rinforzato con dello stucco per plastica (che uso sulle carene moto) e dopo averla carteggiata e riprovando a inserire la lampadina si è spaccata ancora la plastica della base portandosi dietro la parte stuccata !
E' proprio cotta!!
Stasera , con santa pazienza , ho dato 2/3 volte lo stucco pian piano anche da dentro (aprendo il quadro) .. poi carteggiato e limato con carta abrasiva e dremel per rifare i fori .. una faticaccia !!
Per ora sembra tenere ..

Ah .. leggendo in giro , qualcuno segnalava di provare prima di chiudere la plancia se si cambiavano le luci con led ecc per la polarità ed evitare di rismontar tutto per errori... posto i pin che vanno alimentati con il positivo e negativo da una 12V .. in questo modo fate le prove se tutto funziona prima di riattaccare il quadro alla plancia..
Io ho una vecchia batteria da moto che uso per questi test .. comoda !
[aggiornata immagine che era errata - pin 1 è il 12V ]
Ciao!
Se vuoi puoi aggiungere delle luci a Check e cintura di sicurezza,
il bianco che vedi coprire i fori delle lampadine è semplice nastro adesivo, puoi tirarlo via!
Ho dato tutte le indicazioni all'inizio del post se t'interessa ;-)!!
PS
hai controllato lo spinotto attivatore Cruise? (sotto quello lava-vetri lunotto)
Si ho visto il nastro adesivo bianco .. è che non capisco perchè la spia del CheckEngine non è presente ! Sembra assurdo .. avevo visto che anche un altro ragazzo che aveva postato la foto su altro topic o forum (non ricordo ) non l'aveva...
Per lo spinotto cruise guardo appena passo dove ho 'auto (pizzale privato non sotto casa .. per sospensione assicurazione) .. a memoria ricordo solo gli spinotti tolti dai pulsanti alla sinistra dello sterzo che erano tre.
Citazione da: "texscalper"
Per lo spinotto cruise guardo appena passo dove ho 'auto (pizzale privato non sotto casa .. per sospensione assicurazione) .. a memoria ricordo solo gli spinotti tolti dai pulsanti alla sinistra dello sterzo che erano tre. Vedrai allora saranno 3 anche a destra del VOLANTE!!!!
comunque la spia check credo che non funzioni per le euro 2... ma cmq averla proprio assente è strano.
finiti i lavori al contakm ... messo pure carta stagnola per cercare di creare un po' di riflessione e diffondere meglio illuminazione led !

e rimontata :
Ottimo...una domanda: Hai dovuto togliere le lancette per fare questo lavoro?
Se cambi solo le lampadine basta che sostituisci dal retro sganciando i portalampade e sfilando le lampadine T5 (sono le grigie medie - T 6.5 ?) e T10 (le grandi nere) e sostituendole con analoghe a led . Attenzione a prendere almeno 2 T10 a led ma basse , altrimenti non entrano bene perchè toccano i due pezzi di plastica prismatici trasparenti . Dalla mia foto si vedono i 2 led bassi in altezza , quelli con tanti led piccoli disposti in cerchio.
Se invece devi lavorare all'interno del vano, basta svitare le viti nel retro , ogni zona tiene bloccato il rispettivo quadro (sinistro, centrale e destro). I quadri si estraggono , le lancette non si toccano. Su una foto si vede il quadro tachimetro estratto.
Io li ho dovuti estrarre (tachimetro e quello a destra con temp. e benzina ) perchè ho dovuto ricostruire la base sbriciolata attorno ai due fori corrispondenti alle due grigie.
Ottimo lavoro, complimenti!! Hai preso dei LED tendenti al blu... Quelli che ho io sono più bianch!
PS- ora il regolatore luminosità quadro non dovrebbe funzionare più...
Il colore in foto è più tendente al blu ma dal vivo è più bianco. Foto senza flash da cellulare e con luce calda al soffitto ...
Il regolatore di luminosità so che potrebbe non funzionare .. ma prima tanto non faceva niente lo stesso (o quasi ..) da quanto era giallino fioco
Ok grazie....se un giorno mi decido di farlo anchio spero venga un lavoro fatto come il tuo...ormai è quasi tutto fulminato :( Se invece sostituisci solo le lampadine con led viene l'illuminazione a chiazze vero?
Per completezza d'informazione inserico il link del topic che avevo aperto quando
ho sostituito le luci al mio quadro, LED WHITE 5050
ced ho attivato anche la Spia "Check Engine" e quella della cintura di sicurezza!
Quadro Led Coupè di KIRA + spie inattive (https://www.hyundairacing.it/index.php?topic=2352.0)
io ho sostituito le lampadine e basta ! L'apertura è stata per riparare gli alloggiamenti di due portalampade che si erano mezzi distrutti ..
Non viene a chiazze se prendi i 2 led T5 con la testa smussata e opaca, e le T10 un po' con i led in cima e un po' con i led smd distribuiti anche nella parte esterna (mi sembra che fossero anche i miei 5050 ) oltre che in cima. 2 T10 basse (led vecchio stile sopra) ti servono per non aver problemi nell'inserimento .. vedi la mia foto si vedono i 2 led
Ok grazie (drinking) :ciao:
Ciao,
ho fatto questa foto ai connettori ora che ho smontato del tutto la plancia:
COMPLIMENTI! hai il connettore CRUISE! visto!!!
PS- se fossi in te monterei il cruise seduta stante!!
Beh .. siccome la macchina non è la mia principale non so quanto lo sfrutterei !
I viaggi lunghi li faccio col Rav4 .. con il coupe saranno una eccezione visto che l'assicurazione la sospendo per alternarla col Rav
beh... allora come non detto!
Oggi ho provato a rimontare il quadro e non si accendono i led della retroilluminazione! Nemmeno uno!
Non ho collegato la plancia solo montato il quadro .. e girando la chiave e/o accendendo luci niente. Poi ho montato il reostato (il dimmer) e niente ancora.
Visto che il quadro lo avevo testato smontato con una batteria 12V e andava .. cosa può essere ? Non credo che abbia invertito tutte le polarità delle nuove lampadine a LED rispetto alle originali!
C'è qualche fusibile che può essere saltato mentre facevo i lavori per collegare allarme? Oppure deve essere collegato qualche altro connettore che va alla plancia ?
Che non si accenda neanche uno penso sia proprio perché non arriva corrente al quadro...prova a vedere i fusibili...quando giri la chiave la spia air bag lampeggia per 2 secondi o neanche quella?
Le spie normale sono accese e si accendono (air bag, cofano, portiere, frecce..) è proprio l'illuminazione led che ho istallato (e provato a casa ) che non si accende per niente !
O le ho messe tutte al contrario... ma sembra assurdo .. o non saprei .. non credo che debba collegare anche gli altri connettori della plancia (ho collegato solo quello a sinistra dei fari e reostato (il dimmer)
dico una stupidagine... la tua ha la regolazione di luminosità del quadro, giusto?
potrebbe essere che devi girarla al max altrimenti il segnale è troppo debole??
Il dimmer (reostato) l'ho provato quando l'avevo collegato .. però ora che ci penso forse quando ho girato un led per prova non lo avevo ancora attaccato al connettore..
Ieri vedendo lo schema eletttrico (ma della Tiburon) sembra che al connettore I01-1 (che è quello più a destra , arrivi il 12V sul pin 1 ..
Io nella mia foto avevo disegnato (e quindi provato a casa) la massa... non vorrei davvero che ho invertito tutto!
Stasera provo a invertire una linea col reostato collegato e vedo cosa succede!!
Bingo! Stasera sono riuscito !
Allora :
1) avevo invertito tutti i LED (il pin 1 è il 12V nel connettore di destra. Aggiorno la mia immagine che ho sbagliato a segnarli e da li poi sbagliato a collegare tutti i led!
2) nonostante inversione dei led non andava ancora. Ho misurato col multimetro e non c'era corrente tra il pin 1 del connettore I01-1 e il pin 23 dell'altro (I01-2 negli schemi, indicato anche pin 10 di questo , ma sulla scheda io ho numerazione continua).
Serve avere collegato altro, reostato (dimmer) sicuramente ma anche connettore che va all'accendisigari e non so se pure i 3 connettori ai pulsanti di sinistra del volante dove c'è retronebbia). Io questi 3 li ho connessi e così si è acceso quadro.
E notizia buona : VA PURE il DIMMER !! ;D ;D
(birra)
Buonasera ragazzi!! Ho il cruscotto smontato della mia tiburon...volevo chiedervi che led avete usato per le luci dei tasti ( A/C, Tergicristalli, sbrina lunotto ecc...) Ho visto che sono delle lucine molto piccole ancora più piccole delle T5...voi quali avete usato? E per temperatura acqua? Grazie
T 1?? Sicuro? Io pensavo fossero le T 3 girando su internet sembrano essere loro....chi mi aiuta? Quelle per la luce del carburante invece che lampade sono?
T5 per le spie .. lo avevo indicato su qualche mio post quando le ho cambiate. Mentre ce ne sono altre 2/3 leggermente più grandi, forse T6.5 .. proprio per temepratura liquidi e sfondo carburante. io ho adattato le T5 led con nastro isolante per spessore
Queste su amazon sono T6.5 e dovrebbero diffondere (le ho messe analoghe ma T10 per sfondo tachimetro/contagiri)
Grazie....mi sto sbattendo per rendere l'illuminazione più omogenea possibile (wall!)
Uno o più messaggi di questo topic sono stati spostati in Tagliandi e risoluzione problemi (https://www.hyundairacing.it/index.php?board=13.0)
https://www.hyundairacing.it/index.php?topic=3085.0
Scusate ragazzi, oggi con immensa fatica ho smontato tutto il cruscotto(cosa che dovevo fare da tempo perché le lucine del quadro strumenti non funzionavano) e quando ho cambiato le luci( che non sembravano essere bruciate) con delle nuove della philips, non funzionavano lo stesso.Premetto che le lucine delle spie funzionano.Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Hai controllato la polarità e testato prima di rimontare ? Ci sono miei post dove faccio vedere come fare con foto
Cosa intendi per controllare la polarità?sono poco pratico di elettronica
Comunque no ho rimontato perché la macchina mi serviva...
Ma hai messo normali luci o hai usato quelle a led?
Normali normali...5W alogene
Le lampadine hanno una polarità che va rispettata . Un pin è il positivo (+) e uno il negativo (-). Devono essere messe nel verso corretto altrimenti non vanno.
Nella pagina dietro indico quale è l'entrata del + e del - sul circuito stampato della scheda . Collegandoci dei cavi da una batteria 12v puoi testare se vanno senza rimontare
Quindi bisogna solo toglierle dai portalampade e inserirle al contrario?
Ho risolto...erano ossidati i contatti della regolazione di luminosità del quadro e non arrivava corrente
Ragazzi ma a voi quanto durano i led nel cruscotto? A me in poco più di un mese gia si sono bruciati 2 >:( ora proprio non mi va di tirare giu tutto di nuovo...
... A me sono durati circa 3 anni...
Che led hai usato? Io ho messo quelli della Lampa il bello è che li ho pagati anche tanto credendo fossero buoni >:(
Io presi in Cina .. a mazzi ... per ora reggono , ma usata poco ancora ..
anche io presi dei led cinesissimi... quelli da spendere poco, hanno iniziato a sfarfallare dopo quasi tre anni... direi che è fisiologico!!
A me ieri uno si è proprio bruciato con tanto di puzza di bruciato in macchina...mi è preso un colpo :(
cmq diciamoci la verità... gli sbalzi di corrente nella Coupe' sono davvero qualcosa di SCONFORTANTE!
Credo di aver sostituito ormai TUTTE le lampadine del cruscotto, anche quelle dei tasti dendinebbia ecc...
sono macchine che internamente hanno una vita media di 7 anni, siamo noi che la stiamo tirando alle lunghe, sec me!
Altra cosa sconfortante (non so se ci avete mai fatto caso) se avete l'auto accesa, a folle ed a minimo, quindi ai 1000 giri
e provate semplicemente a tirare giù il finestrino, noterete che il motore arriva a circa 600gg e tutte le luci nell'abitacolo risentono del calo... diciamocelo... è IMBARAZZANTE tutto ciò...
... detto questo, resta sempre la mia auto preferita!