Dal 1° ottobre ci saranno delle forti limitazioni alla circolazione.
Fortunatamente non riguardano le nostre coupe, tuttavia nelle regioni della pianura Padana abbiamo uno stop durante i giorni della settimana delle benzina euro Zero e di tutti i diesel euro 0-1-2-3
SI APPLICANO A PIEMONTE - LOMBARDIA - VENETO - EMILIA ROMAGNA
VEICOLI BENZINA EURO 0, DIESEL EURO 0, 1 E 2: DIVIETO DI CIRCOLAZIONE ANNUALE PERMANENTE
A seguito delle citate nuove disposizioni, sono estese a tutto l’anno le limitazioni per i veicoli benzina Euro 0 (pre-Euro 1) e per i veicoli diesel Euro 0, Euro 1 ed Euro 2.
Dal 1° ottobre 2018, le limitazioni per queste tipologie di veicoli sono in vigore dal lunedì al venerdì (escluse le giornate festive infrasettimanali), dalle ore 7.30 alle ore 19.30, in tutti i Comuni di Fascia 1 e Fascia 2 della Lombardia (vedi allegati).
A differenza degli anni scorsi quindi, le limitazioni non termineranno più il 31 marzo, ma a partire dal 1° aprile 2019 saranno a carattere permanente e pertanto, vigenti tutto l’anno dal 1° gennaio al 31 dicembre.



Tutto si annulla se sull'auto "inquinante" sono presenti almeno 3 persone, in quel caso si può essere fermati ma anche rilasciati.
Essendo 3 persone o più l'inquinamento passa in secondo piano ...
Limitazioni ridicole in quanto non si applicano al traffico commerciale e soprattutto ai riscaldamenti/caldaie...Le auto faranno anche la loro parte ma tra un mesetto vedrete che impennata di CO2 e inquinanti vari con le caldaie a gasolio dei condomini più vecchi...
Già... le caldaie nuove son tutte a condensazione e a bassa temperatura, sono molto meno inquinanti del passato (quelle a metano).
Ma ci sono ancora le caldaie a gasolio in molti posti, questo è vero.
E non solo... quanti autobus ci sono euro 0, 1, 2.... in toscana ancora vedo autobus con targhe bianche... non dico null'altro...
La norma riguarda anche i riscaldamenti a combustibile fossile, assolutamente vietati(pellet gasolio cherosene ecc ecc)
Inpianto GPL tutta la vita e vadano a farsi "foXXere"
colpiscono le auto per far girare l'economia e farle cambiare ogni 5 anni, andassero a quel paese!
Noi siamo il cancro dell'economia, tenere un auto 20 o più anni è da criminali, porti al collasso industriale e alla fine del capitalismo.......
:D
Infatti anche io sono a gpl... e anche se non funzionasse lo tengo per mandarli a quel paese.
Purtroppo c'è chi ha un'auto diesel euro 2 o 3 che va ancora bene (mangiano di tutto senza fermarsi quei modelli) e si trovano alla canna del gas.
Forse l'unica alternativa è trasformare queste auto a metano/gasolio... che gli consentirebbe di risparmiare e abbattere le emissioni, ma comunque è una spesa assurda e un ingombro incredibile di bagagliaio che in tal caso non è conveniente.
Tra l'altro non saprei se si può fare davvero... e soprattutto su quali auto.
Che storia :(
Attenzione: in tv hanno dato anche una notizia sbagliata ovvero stop ai benzina euro 0,1,2... lo stop è solo per i benzina euro 0!
https://it.motor1.com/news/268324/blocco-diesel-aci-incentivi-mezzi-pubblici/
Cito la parte interessante:
Giusto.. ma mungere la mucca "auto" è sempre stata la parte più semplice...
Ragazzi per me il diesel è spazzatura sono bidoni di macchina non ne comprerò mai una a parte la puzza che fanno e quando ne ho qualcuna accanto mi bruciano gli occhi..credo che la prossima auto sarà ibrida anche perché la direzione è quella prima o poi la benzina e i bidoni a diesel non potranno più circolare.
in Emilia Romagna siamo più furbi, blocchiamo anche le auto diesel Euro 4 ;)
Ma qualcuno più furbo si trova sempre: http://gazzettadimodena.gelocal.it/modena/cronaca/2018/10/02/news/carpi-contro-le-limitazioni-al-traffico-c-e-chi-arriva-in-trattore-1.17310552 :)) :))
In casa abbiamo proprio un'auto del 2009 diesel euro 4 con FAP che tanto vecchia non mi sembra e per noi non è assolutamente il momento di cambiare auto. Abbiamo appena comprato una casa da ristrutturare e l'auto è l'ultimo dei nostri pensieri,
Personalmente ho l'impressione che è solo "terrorismo psicologico" per farci cambiare auto e spendere soldi. Si parla tanto di multe salate, ma voi avete mai visto o sentito che qualcuno è stato multato?!? io no
Si... radu, hai centrato il problema.
Il fatto è che vogliono obbligare tutti a cambiare e spendere... quando il problema è evidente sui mezzi pesanti che inquinano abbestia.
Trovo giusto bloccare euro 0, 1 ed eventualmente le euro 2 perchè sono vecchie.
Ma perchè le altre?
Il fattore inquinante delle euro 3 in su è molto limitato, oppure metti in grado di applicare dei retrofit a costi contenuti che permettino di non inquinare o di inquinare quanto gli euro 5 o oltre.
Esistono per i camion o roba del genere (costi da 1500 a 7000 euro... mica li regalano!) ma non per le auto.
Bello vero?
Bella burocrazia, poi ci lamentiamo se tra potere di acquisto e resto... siamo al 22°posto in europa (su 30 paesi!).
Cito:
22) Italia: la nostra nazione si piazza soltanto in 22esima posizione su 30 disponibili. Il pessimo risultato deriva dalla 14esima posizione nella categoria del potere d’acquisto; 26esima (quasi ultima) nella categoria del tasso di criminalità; 16esima posizione nella categoria del sistema sanitario; 17esima posizione nella categoria del costo degli immobili in confronto agli stipendi; 27esima posizione (di nuovo quasi ultima) nella categoria del tempo che ogni lavoratore impiega per raggiungere il posto di lavoro; 25esima posizione per quanto riguarda l’inquinamento (dato da non sottovalutare per la nostra salute) e, per fortuna, siamo al 4° posto nella categoria del clima. Oltre a questi pessimi risultati, l’Italia si piazza anche all’11esimo posto nella classifica delle nazioni col più alto costo della vita.
https://viviallestero.com/la-classifica-delle-nazioni-dove-si-vive-meglio-europa-nel-2018/
Ragazzi ci va di lusso, nel senso che i controlli non li sta facendo nessuno e girano tutti con i catafalchi(e si domandano come mai nonostante il provvedimento, le pm10 non calino).
In Francia hanno messo una tassa ANNUA di 10500 euro(diecimilacinquecento!) a TUTTE le auto che sorpassano i 140mg di emissioni(ci sono anche molte euro 5 che li passano), in Germania il blocca ai diesel è alla vendita (euro 6 incluse) e alla circolazione anche delle euro 5, le poche euro 5 in circolazione che possono essere portate ad euro 6 tramite sostituzione dell'impianto di scarico, lo dovrà fare la casa costruttrice a proprie spese.
140g sono un po' pochi, si parla di 185g/km (pari pari a quanto inquina la mi celica :) )
fonete: avvenire.it (https://www.avvenire.it/economia/pagine/francia-bollo-fino-a-10-500-euro-per-le-auto-piu-inquinanti)
Comunque in Emilia Romagna hanno tolto il divieto per le EURO4 (che ripeto sono auto prodotte fino a 2010)
https://www.ilrestodelcarlino.it/cronaca/smog-diesel-euro-4-1.4229745
Rispolvero questa discussione, in Emilia Romagna dal 2023 le auto a GPL euro 1 non possono più circolare nei mesi invernali. La mia Tibuton è Euro 2, per quanto tempo sarà esclusa?
Se non ricordo male è già esclusa dal circolare, solo se hai un gpl puoi circolare... questo nei centri urbani se non ricordo male.
Controlla...
Qui per il 2022-2023. (https://www.comune.re.it/argomenti/mobilita/progetti/provvedimenti-per-la-qualita-dellaria/limitazione-della-circolazione/limitazioni-base-1-10-2021-30-04-2022#:~:text=Dal%20luned%C3%AC%20al%20venerd%C3%AC%20dalle,2%2C%20Euro%203%2C%20Euro%204)
Questo per reggio emilia ma credo che possa valere per il resto dell'emilia romagna... consiglio di cercare nel proprio comune/regione le direttive principali di riferimento.
Certo avevo dimenticato di scriverlo, sono GPL euro 2
Mi sto guardando attorno per eventuale cambio auto, spero di non averne bisogno almeno per altri due anni...
Se non erro... l'auto è euro 2... ma con il gpl paghi il bollo come euro 4, quindi dovresti poter girare.
Almeno in toscana io ero considerato euro 4.
Qui infatti viene indicata appunto questa cosa:
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/ambiente/aria/migliorare-qualita-dellaria-misure-strutturali-temporanee-per-circolazione-dei-veicoli
Il blocco degli euro 5 Diesel invece è stato, sembra, rimandato al 2025... troppa gente si stava incazzando ;)
Ecco in sintesi... dal 15 set 2023 al 15 aprile 2024
Nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle h 8.30 alle h 18.30 (o in base all’orario più restrittivo stabilito nella specifica ordinanza del Comune)
Autoveicoli (M1), veicoli trasporto di persone (M2 e M3) e veicoli commerciali (N1, N2 e N3)
Diesel: Euro 3 e 4
Tutti i giorni, dalle h 0:00 alle h 24:00
Motocicli (L1, L2, L3, L4, L5, L6, L7)
Tutti i carburanti: Euro 0 e 1
Valide tutto l'anno
Tutti i giorni, dalle h 0:00 alle h 24:00
Autoveicoli (M1), veicoli trasporto di persone (M2 e M3) e veicoli commerciali (N1, N2 e N3)
Diesel: Euro 0, 1 e 2
Benzina: Euro 0, 1 e 2
GPL e Metano: Euro 0 e 1