Re:Vernice pinze freno Risposta n. 15 – 14 June 2014, 14:28:19 Visto che ci sono ho deciso, prima del raduno di Modena 2014, di verificare le pasticche e pulirle, e visto che c'ero verniciarle.Per prima cosa ho messo su le ruote, ho smontato la ruota e ho preso una spazzola (2,5 euro) da trapano.Mi sono vestito con panni molto vecchi e scarpacce, pulire questi oggetti può risultare molto sporcante e di non facile pulizia in lavatrice, quindi mi sono premunito.Occhio... usate attenzione e magari anche degli occhialini di protezione perchè la spazzonina può perdere pezzettini di metallo.Ho iniziato a pulire direttamente sul disco i pezzi esterni cercando di non toccare le protezioni in gomma.Toccare quelle vuol dire tagliarle, quindi ho riposto molta attenzione a questa cosa.Dopo una prima spazzolata esterna con la spazzola sul trapano, ho usato quella a mano e ho smontato tutto.(chiavi da 14 e 17 se non erro, io ho usato delle chiavi a tubo, molto comode allo scopo).A terra ho continuato con il trapano e successivamente con un pennellino ho pulito i residui di grasso interno e continuato con la spazzola a mano.Inoltre, con più difficoltà, ho continuato a mano sulla pinza rimasta attaccata al tubo freni.Fate attenzione che con il trapano potreste farvi male se agite sulla pinza mobile, quindi usate guanti e spazzola a mano, eventualmente se notate grasso o altro, usate il diluente ma fate attenzione a non bagnare le parti in gomma perchè il diluente corrode.Io ho trovato, dalla parte guidatore, molto grasso (avevo rotto una cuffia) e la pulizia è stata propizia.Mentre c'ero, sempre a trapano, ho pulito anche i dischi freno togliendo la ruggine che faceva parecchio schifo e ho protetto il disco con nastro adesivo.Sempre con il nastro ho protetto la gomma di protezione della pinza e del supporto.Ho quindi protetto tutto intorno con dei giornali e sempre con il nastro ho sostenuto tutto. Citazione
Re:Vernice pinze freno Risposta n. 16 – 14 June 2014, 14:36:47 A questo punto ho verniciato prima la parte esterna e poi mi sono dato alla parte del pistoncino.Non ho verniciato tutto ma solo la parte esterna, è in ghisa (o così sembra), quindi non mi sembra che tenda ad arrugginire.Comunque sia dopo la pulizia a diluente finale, una volta asciutto, ho verniciato con due strati di vernice rossa da pinze o da marmitte, capace di resistere fino a 800 gradi.L'ideale per questa applicazione.Una spazzolata anche alle pasticche (proprio per esser pignolo), visto che c'ero)Spruzzando un pò di vernice rossa sul tappo e con un pennellino ho rifinito là dove non sono arrivato perfettamente.Tra una verniciatura e l'altra ho lasciato un 10 minuti di tempo per seccare, ma è un periodo caldo, quindi se lo fate d'inverno o senza il sole il tempo può più che raddoppiare.Il risultato, oltre ad avere un sistema freno molto più pulito rispetto a prima, è esteticamente molto più accattivante.Ne sono soddisfatto!Un cerchio di 16 o 17 sarebbe stato il top... ma mi accontento! Ciao e alla prossima Citazione 1 Mi Piace