Re:Nuovo incidente: denuncio il danneggiante? Risposta n. 30 – 07 April 2011, 23:35:13 Citazione da: radu – 05 April 2011, 11:58:40Traxter quanto ti hanno chiesto per sistemarla?La prima carrozzeria a cui mi sono rivolto (quella che aveva riparato l'auto l'altr'anno) mi ha chiesto oltre 2'000 €.Ma non ho ancora avuto il preventivo dalla carrozzeria a cui porterò l'auto.Quindi nel caso in cui l'indennizzo dell'assicurazione non coprirà la riparazione, manderò un fax o una raccomandata. In realtà vorrei mandarlo comunque perchè mi hanno fatto perdere un sacco di tempo e denaro in telefonate.Quello che mi chiedo è se sarà possibile ripristinare la fiancata!In pratica osservando le ammaccature, non stanno su punti raggiungibili dall'interno. Citazione Ultima modifica: 09 April 2011, 22:26:35 da Utente cancellato
Re:Nuovo incidente: denuncio il danneggiante? Risposta n. 31 – 08 April 2011, 15:25:44 2000€ sono tanti... troppi Citazione
Re:Nuovo incidente: denuncio il danneggiante? Risposta n. 32 – 09 April 2011, 00:02:02 Secondo un liquidatore il danno supera il valore commerciale dell'auto, anche se non è vero perchè oltre alla fiancata, il motore, la carrozzeria e gli interni sono ottimi. Citazione
Re:Nuovo incidente: denuncio il danneggiante? Risposta n. 33 – 09 April 2011, 00:18:47 Ha ragione il liquidatore... la coupe con oltre 10 anni vale da 500 a 1000 euro, non di più, la 2000cc del 2001 si trova da 2000 euro in su.Poi tu poi avere un mantenimento super e km sotto la media per cui il valore può salire di 500 euro... ma non di più.Il liquidatore fa riferimento ai valori di quattroruote, per cui se devi spendere 2000 euro può essere che più di 1000 li devi mettere tu.Funziona così ovunque.La mia era quotata 800 euro lo scorso anno, fai te. Citazione
Re:Nuovo incidente: denuncio il danneggiante? Risposta n. 34 – 09 April 2011, 22:24:42 Ma mi pare strana una valutazione così bassa, nelle ultime settimane leggendo annuncinei siti di vendite le Tiburon partono sempre da 2'500 in su... almeno!In ogni caso secondo voi la riparazione può costare oltre i 2'000 euro? Citazione
Re:Nuovo incidente: denuncio il danneggiante? Risposta n. 35 – 10 April 2011, 00:27:51 quello che mettono negli annunci non ha tanto valore, anche perchè sanno benissimo che il prezzo è trattabile e quindi caleranno sicuramente.Le assicurazioni vanno sul valore reale.Cmq io avevo la parte del guidatore molto messa male come carrozzeria ma senza danni meccanici (importantissimo!), da ritirare tutta, cofano da sistemare, parafango preso usato, paraurti trovato su internet, faro recuperato grazie al forum, altre cosette... + radiatore nuovo a distanza, ho speso (compreso la verniciatura di tutte le parti e lucidatura di tutta l'auto e ritocco allo spoiler e alle minigonne)... sui 1200-1300 euro in tutto.Ed il lavoro è venuto da 0-10 un bell'8 1/2 quasi come nuova (meglio rispetto a quando l'ho presa io addirittura!)Per l'età dell'auto ed il danno... la carrozzeria mi ha fatto un lavoro che reputo ben fatto, non eccelso ma io stesso non gli ho chiesto la perfezione, ha 10 anni, per cui volevo un lavoro fatto bene ma senza esagerare troppo guardando anche un attimo al costo ovviamente.Son stato contento del lavoro...Per farlo da 10 e lodi dovevano cambiare molti pezzi costosi che si potevano invece (come è stato fatto) sistemare ed il costo sarebbe andato oltre i 2000 euro sicuramente.Secondo me, visto che non si tratta di un porche, mercedes, auto di altra marca blasonata o particolarmente di rilievo, non starei a guardare il pelo... fare un bel lavoro si ma senza cercare la perfezione assoluta.Tra l'altro hyundai, come auto, non è nemmeno su "ruoteclassiche" per cui, anche se ci si è affezionati, siamo di fronte ad un'auto di nicchia e di ben basso valore commerciale.Tale cosa è ottima per chi oggi vuol comprare un'auto valida dalle caratteristiche discrete e molto solida, ma è controproducente, ovviamente, per chi deve comprarla nuova.Tieni conto che una coupe del 2008 mi sembra 1600cc ultimo restyling un amico l'ha appena comprata a meno di 8500 euro! fai te quanto svaluta nel tempo (molto maggiormente di tanti altri marchi!).Come spesso ti ho consigliato, io sentirei diverse carrozzerie, e le metterei a confronto, poi a te la decisione.Io per risparmiare come penso anche te, mi sono ingegnato e ho trovato io stesso i pezzi a prezzi concorrenziali, il carrozziere alla fine ci ha messo solo del lavoro e la verniciatura.Ma ho risparmiato tanto.Ciauz Citazione
Re:Nuovo incidente: denuncio il danneggiante? Risposta n. 36 – 10 April 2011, 21:31:21 sono d'accordo con quello che dice Master Citazione
Re:Nuovo incidente: denuncio il danneggiante? Risposta n. 37 – 13 April 2011, 00:46:15 Secondo me il danno alla mia auto, essendo in una zona non raggiungibile completamentedall'interno, non è raddrizzabile decentemente. Cioè, magari si può riverniciare ma non raddrizzare. Manon intendo rottamarla, eh! Invece sarebbe bello acquistarne un'altra... giusto per avere un'altra coupè su cui "smanettare e sperimentare"nel motore, senza l'angoscia di restare a piedi e visti i bassi prezzi che hanno svalutato le RD prima serie, oanche più di un'altra coupè: avrei finalmente la mia collezione privata! L'idea mi era già venuta nel 2009.Non so come si dovrebbe fare per acquistare più auto evitando di sborsare i relativi bolli e relativeassicurazioni (tenete conto che per lavoro ho già un furgone che costicchia... 770 euri di frizione aDicembre! Tra l'altro da regolare perchè slitta... e adesso devo cambiarci assolutamente l'olio).Riguardo a ricambiusati.eu, come scrissi nella shout-box chiedevo a Master la procedura più sicura perl'acquisto: io pensavo al contrassegno, ma se poi il corriere non aspetta che controlli il contenuto delpacco, magari mi trovo con un pezzo inutile? Poi non so quanto verrebbe il sovrapprezzo alla spedizione... Citazione Ultima modifica: 13 April 2011, 00:54:35 da Utente cancellato
Re:Nuovo incidente: denuncio il danneggiante? Risposta n. 38 – 22 April 2011, 00:48:52 Ho trovato il sistema... avendo N auto dello stesso modello, basta che i venditoridichiarino di rottamare le auto e facciano le relative pratiche, dopodichè si paganoal prezzo stabilito e si portano a casa, e quando si circola si attaccano ai paraurtile targhe della prima auto e si porta appresso la sua assicurazione. Mi sembra unaidea praticabile. Citazione
Re:Nuovo incidente: denuncio il danneggiante? Risposta n. 39 – 22 April 2011, 22:53:13 Sbagliato... dovresti portarle con il rimorchio, basta riconsegnare le targhe e renderla non circolabile.Tutto qui.Il bollo e assicurazione (senza targa) non ce l'avresti.Se ti fermano rischi il ritiro della patente con quel sistema, poi se lo fai per comodità... è un'altra cosa.PS: per il paraurti Elida lo vende del tuo stesso colore!https://www.hyundairacing.it/index.php?topic=1258.0;topicseense non l'hai già trovato.Ciauz Citazione
Re:Nuovo incidente: denuncio il danneggiante? Risposta n. 40 – 22 April 2011, 23:22:45 Grazie per la segnalazione dell'annuncio!Riguardo al sistema per avere più auto, si basa sul fatto che i controlli stradali non verificano quasi mai il numero di telaio.Anzi, non guardano nemmeno la corrispondenza fra targa sull'auto e sul libretto. Citazione
Re:Nuovo incidente: denuncio il danneggiante? Risposta n. 41 – 23 April 2011, 13:15:40 non è vero, a me una volta mi hanno controllato il numero di telaio e hanno guardato se le misure delle gomme erano omologate a libretto. Tutto dipende da chi trovi Citazione
Re:Nuovo incidente: denuncio il danneggiante? Risposta n. 42 – 04 June 2011, 02:38:08 Nel frattempo la botta è peggiorata... si è formato un avvallamento tuttointorno all'ammaccatura principale,praticamente una specie di "swirl"rientrante nella lamiera passaruota.Roba da facepalm... no comment. Citazione