Uno sguardo al GENESIS Coupe per il mercato italiano

Come avevo già promesso su facebook, ho messo le mie manine(e piedoni) sul GENESIS Coupe settato per il mercato italiano.
Allora cominciamo con le info, I GENESIS Coupe per il mercato italiano sono in totale 200, per tutto questo 2010, ne uno in più ne uno in meno, tutti 2000 turbo, il 3800 è disponibile su ordinazione, non è dato sapere i tempi di attesa, le colorazioni solo 3 bianco, argento e nero.
Le note dolenti, non è possibile rientrare il vostro usato per l'acquisto di un GENESIS Coupe, ordine tassativo di Hyundai, quindi non insultate le concessionarie, per il finanziamento tutto è possibile, importo totale, solo una parte, per un massimo di 7 anni al tasso del 5,75%.
Importi confermati quelli del Motorshow, 29900 euro più tassa ipt per il 2000 turbo, e 33900 euro più tassa ipt per il 3800 v6.
Note positive, l'auto è totalmente diversa rispetto a quelle viste ed apprezzate a Ginevra ed al Motorshow di Bologna, in primis salta all'occhio la differenza sull'impianto frenante, non il BREMBO, ma un impianto fatto specificatamente da HYUNDAI per sopperire alla mancata omologazione dei BREMBO per il mercato europeo, di pari efficacia, i dischi e le pinze sono di dimensioni generose.

Ad occhio fuori anche l'assetto appare diverso, decisamente più bassa l'auto, e a detta di chi l'ha provata, rispetto a quelle del Motorshow(che erano per il mercato russo), l'auto non si schioda dalla strada, mentre quelle provate prima erano "ballerine", qyeste per il mercato italiano sono ben rigide e piantate per terra, con una ripartizione dei pesi del 55%-45%, la bambina se si fanno vaccate scoda che è un piacere, e risulta essere un caccia nel vero senso della parola, davvero davvero veloce.
Altra cosa che salta all'occhio non appena si apre la portiera è la differenza di qualità degli interni rispetto a quelle viste al Motorshow, che risulta in questa versione per il mercato italiano NETTAMENTE SUPERIORE, le plastiche risultano essere morbide anche sulle portiere, le stesse plastiche(seppur già di buona fattura) della plancia sono migliorate, la leva del cambio ad impressione mia risulta essere leggermente più corta, il pedale del freno e dell'acceleratore sono più vicini ed ad una altezza quasi identica, migliorando di gran lunga il feeling facendo il punta tacco (10+ brava Hyundai), e il posto per i passeggeri posteriori, lo scanso, o meglio l'affossamento dei sedili posteriore è maggiore di qualche centimetro, aumentando di conseguenza lo spazio in altezza, niente da gridare al miracolo, ma se si è disposti ad un piccolo sacrificio, per brevi tragitti anceh una persona come me alta 1,89 può starci "comodamente", sicuramente chi è alto sull'1,60/70 non avrà problemi di sorta.
L'unica cosa che non mi è piaciuta è lo stacco presente tra la posizione di riposo per il piede sinistro e il pedale della frizione, decisamente eccessivo a mio parere, a parte questo dettaglio, la postazione guida è "ECCELSA" dandoti una sensazione di controllo pieno.
L'auto risulta decisamente massiccia ed imponente, anche al lato guida incute un certo timore e rispetto, ed al contempo da la sensazione di essere su un mezzo davvero solido come un carro armato, e capace di trasmettere tutte le sensazioni delle ruote sull'asfalto per una migliore guida al limite!
Genesis Coupe Italia interno
Genesis Coupe Italia esterno
Insomma ragazzi, io sto cominciando ad aprire il portafogli XD penso che questo vi dica il mio giudizio finale.
Per chi volesse saperlo in ogni caso ecco una pagellina
estetica 10/10(soggettiva)
qualità degli interni e materiali in generale 8/10
equipaggiamento 8/10(solo a causa della mancanza del navigatore)
PROMOSSA