Re:Problema Auto singhiozza!!! Risposta n. 30 – 12 December 2013, 23:30:35 Citazione da: MasterPc – 12 December 2013, 11:26:27Ciao e benvenuto nel forum Essendo un 1600 non hai bisogno dei controlli, è autoregolante (punterie idrauliche).Per i mancamenti ci sono 3 cose principali:1) cavi candela2) candele3) lambda.Per la verifica o vai di diagnosi (dove vedono tutto, quindi se da errore alla lambda e i valori, sperando sappiano leggerli), oppure sbucci leggermente i cavi (o usi dei ruba corrente) su 2 dei fili della lambda e li misuri con il tester sulla scala 0-2V.Ti conviene stendere un cavo volante e portarti i due segnali in plancia dove viaggiando potrai vedere cosa ne esce fuori.Il risultato è che al minimo o a velocità costante avrai valori oscillanti tra 0 e 0.8/0.9 volts ma difficilmente riuscirai a vedere bene perchè oscillano rapidamente, affondando pesantemente di 3° o 4° dai 4500-5500 giri in su il valore deve assestarsi su 0.8-0.85, in alcuni casi 0.9 V.Vuol dire che giri grasso.Se affondando non supera 0.7 allora vuol dire che la lambda non legge male e la centralina tenderà ad ingrassare continuamente e.... consumerai tanto.Si trovano tranquillamente su internet a 20-25 euro, lambda standard 4 fili 0-1Volts.Ciauzzz Ciao, intanto grazie della risposta.Leggendo sul forum le varie disgrazie delle nostre batmobili ho letto del collettore dove si avvita la lambda che tende a spaccarsi. Bene, il mio è crepato a circa 1 cm a sx della lambda in verticale. Sabato svito il coperchio in alluminio (credo) dove c'è scritto HOT e vedo se ci sono altri spacchi dopodicchè valuto se sostituirlo o saldarlo o richiuderlo con delle speciali resine per caminetti in ghisa (credo che opterò per quest'ultima cmq). Questi spacchi potrebbero essere la ragione dei miei guai, vero?Grazie ancora. Citazione
Re:Problema Auto singhiozza!!! Risposta n. 31 – 15 December 2013, 23:14:36 Sicuramente non giri in perfetto funzionamento!Facci sapere come va se lo ripari con la resina!Ciauzzz Citazione