Passa al contenuto principale
Topic: sostituzione turbina guasta genesis 2.0T (Letto 7045 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

sostituzione turbina guasta genesis 2.0T

Salve, volevo chiedere se qualcuno mi può dare informazioni per la sostituzione della turbina della mia genesis 2.0T ( purtroppo si è guastata ) oppure se mi consigliate una after market magari più performante. Un grazie anticipato per eventuali consigli

Re:sostituzione turbina guasta genesis 2.0T

Risposta n. 1
Si è guastata?!? AZZ... in che senso?
Se si è rotta... non la passa la garanzia? è considerato un organo d'usura? (strano).

E perchè si è rotta? hai girato, per caso, senza olio?
Cmq se devi acquistare, io consiglierei la turbina originale della versione americana (che se non erro è più grossa! :)D
Ma in questo gli altri ragazzi sapranno consigliarti.

PS: se la ripari... vieni alla braciata del 28 giugno?

Re:sostituzione turbina guasta genesis 2.0T

Risposta n. 2
Ciao, scusa per il ritardo nella risposta... ma ero fuori per lavoro.
Allora la turbina si è inchiodata.. non gira proprio, ufficialmente la concessionaria dice che non è stato impiegato l'olio della giusta gradazione.... e addio garanzia ( l'auto ha tre anni ) l'officina che cura la manutenzione invece afferma il contrario... e poi alla fine mi hanno detto (in concessionaria) che dovrei avere conservato le ricevute fiscali della manutenzione effettuata nei tre anni, io ho solo i timbri sul libretto.... Pazienza. Ultimamente ho consultato unm altro meccanico che mi ha detto che probabilmente potrà fare revisionare la turbina originale (500/600 €) più m.opera naturalmente.
Per la turbina USA a chi dovrei chiedere???
Per la braciata vedremo... mi farebbe piacere.

Re:sostituzione turbina guasta genesis 2.0T

Risposta n. 3
Si.   Servono sempre le fatture. Puoi chiedere la copia però. Sempre che l'abbia fatta

Re:sostituzione turbina guasta genesis 2.0T

Risposta n. 4
Si.. purtroppo niente ricevute..... qualcuno mi potrebbe indicare dove reperire una acquistare una turbina, magari più performante, in rete si trova di tutto ma solo all'estero....

Re:sostituzione turbina guasta genesis 2.0T

Risposta n. 5
Spostato nella giusta sezione.
Per la turbina prova a sentire la powermotive di Mantova se hanno qualcosa di aftermarket che possa andare, altrimenti andando proprio sul racing la Nyx di Torino

Re:sostituzione turbina guasta genesis 2.0T

Risposta n. 6
Aggiorno la situazione. dopo presa visione dei tempi di consegna del ricambio fatti dalla concessionaria, che doveva richiederla direttamente alla casa madre, ho trovato un turbocharger della Arashi dynamics (arashidynamics.com) a 600,00€ compreso di flange e cavetti alta press. ordinato e arrivato in 7 giorni dal Giappone. ( niente spese doganali)Promette 300\350 cv.... Prima impressione ... bellissimo, poi vedremo come si comporta su strada. Adesso visto che comunque ci metto le mani, vado di filtro aria, e successivamente scarico ( qui però devo capire bene dove dirigermi....) e se trovo in zona (firenze) anche una rimappatina.
Vi tengo aggiornati.

Re:sostituzione turbina guasta genesis 2.0T

Risposta n. 7

Promette 300\350 cv.... . Adesso visto che comunque ci metto le mani, vado di filtro aria, e successivamente scarico ( qui però devo capire bene dove dirigermi....) e se trovo in zona (firenze) anche una rimappatina.
Vi tengo aggiornati.


Con quella cavalleria come prima cosa dovrai intervenire su frizione e volano.
Facci sapere! (driving)

Re:sostituzione turbina guasta genesis 2.0T

Risposta n. 8
la mia turbina non da più il boost tipo calcio da dietro.. L'auto raggiunge comunqze un'ottima velocità .. ho una genesis 2.0 del giugno 2012

Re:sostituzione turbina guasta genesis 2.0T

Risposta n. 9
che posso fare?

 

Re:sostituzione turbina guasta genesis 2.0T

Risposta n. 10
Senza tanti dati a disposizione non è facile rispondere.
Mi viene da dirti: non è che chi ha fatto il tagliando ha sbagliato a mettere l'olio?
Cioè... se non metti un buon 5w30 la fasatura smette di funzionare (es: se hanno messo il 5w40) perchè l'olio è "spesso" e quindi meccanicamente non lavora bene.
E' già successo, quindi le prestazioni peggiorano in modo molto evidente.

Io farei prendere il primo che mi viene in mente... lo shell helix ultra 5w30 e farei un bel cambio, ha una viscosità buona, grande resistenza allo stress e resistenza alle alte temperature, per cui turbo e motore sono super protetti.
Abiti in prov. AG... non farti convincere sul fatto che è una zona "calda" e servono oli con gradazioni alte, i motori di oggi hanno bisogno di oli tecnici e sono meno influenzabili da questo fattore.
Se metti un olio spesso il motore farà "attrito"... sembra strano ma è così.

Inoltre ho saputo che in genere sulle turbine o sui tubi che portano alle turbine c'è un filtro in metallo (sembra un bullone), di tanto in tanto dovrebbe essere smontato e pulito o addirittura sostituito... da verificare.
Quindi se il turbo non spinge a volte non è la turbina rotta ma sono altri fattori.

Facci sapere.