Re:Prepararsi a sostituire il motore... 1.6 o 2.0? Risposta n. 30 – 09 February 2016, 20:05:53 [/quote]Fossi in te la prenderei al volopoi ci installerei l'imp. GPL (così paghi sia meno la benza che il bollo)e me la terrei per i prox 10anni / 200mila KM![/quote]quanto risparmi sul bollo con il gpl? perchè mi hanno detto che il massimo sarebbe configurarmela come se fosse un euro 4 piuttosto che 3 ma con uno sconto davvero irrisorio.Citazione da: texscalper – 09 February 2016, 11:41:43Si 32.000 km!forse invece son reali, ma auto ferma da un po' .. (quasi peggio di aver qualche km in più ..). Certo interni sono come nuovi, esterno tenuto bene, ma qualche graffietto .. E' comunque un 2.0 .. passaggio costa caro! E pure bollo .. Oggi dovrebbe andare un signore a vederla.. mi fa sapere se non la prende questo tizio .. pigliala al volo!! poki km e 2.0 hai un link dell'inserizione? Citazione
Re:Prepararsi a sostituire il motore... 1.6 o 2.0? Risposta n. 31 – 09 February 2016, 21:42:39 Citazione da: "misternomg"quanto risparmi sul bollo con il gpl? un pò... credo intorno al 10%... io pago 220€ all'anno se la memoria non mi inganna! Citazione 1 Mi Piace
Re:Prepararsi a sostituire il motore... 1.6 o 2.0? Risposta n. 32 – 09 February 2016, 21:57:07 Il bello del GPL è che ha più ottani della VPower:GPL 108/110 ottani ad una fascia di prezzo che va dai € 0,52 ai 0,60VPower 100 ottani ad una fascia di prezzo che va dai € 1,35 ai 1,40se non è risparmio questo! Citazione
Re:Prepararsi a sostituire il motore... 1.6 o 2.0? Risposta n. 33 – 13 February 2016, 21:10:14 Allora appunto tanto per crearmi più indecisione in testa .. Quella di zona Treviso non ê turbolence 1600 ma una 2000cc pure lei!Sentito il proprietario e praticamente è costretto a fare revisione ma anche nuova bombola e collaudo se no non gli passa la revisione e non può venderla in Italia ..Se mi interessa me la potrebbe lasciare a 1300 .€ come da annuncio e fa revisione e nuova bombola GPL e collaudo +quindi 10 anni poi.. Ma lo fa solo se ci accordiamo ..sul venduto sicuro insomma .Ora io rilancerei ..a 1100 potrebbe essere buon acquisto ..non so se ci arriverà però. A lui costerà 600€ circa collaudo e revisione.Questa ha 124000 km..Il tiburon 32.000..Altro dubbio che invece mi è venuto:Ma le 2000cc sia tiburon che turbolence hanno valvole idrauliche come il 1600? Tollerano bene il GPL?Il GPL 2000cc costa 25 € circa meno di bollo rispetto a euro2 per chi lo chiedeva ..Mia zona a Milano gpl però si trova ora a 0.485!! Citazione
Re:Prepararsi a sostituire il motore... 1.6 o 2.0? Risposta n. 34 – 14 February 2016, 00:25:31 Citazione da: texscalper – 13 February 2016, 21:10:14Mia zona a Milano gpl però si trova ora a 0.485!!COMPLimenti! qui a Bari 56-59 ...io ripeto punterei sulla 32.000 k..è 2000 tollera tutto meglio del 1.6 che altro non è che il 2.0 ma depotenziato cosi almeno mi è stato detto dal MASTROPC se la usi come 2° auto lasciala a benza non fargli l'impianto.. Citazione
Re:Prepararsi a sostituire il motore... 1.6 o 2.0? Risposta n. 35 – 14 February 2016, 09:04:21 Tutte due sono 2000 cc..Il GPL infatti se me lo trovo su è un conto..metterlo io è un costo..Ma dubbio è appunto le valvole sui 2000cc Citazione
Re:Prepararsi a sostituire il motore... 1.6 o 2.0? Risposta n. 36 – 14 February 2016, 11:07:35 tutti i 2000 non hanno le punterie idrauliche. che io sappia. Citazione
Re:Prepararsi a sostituire il motore... 1.6 o 2.0? Risposta n. 37 – 16 May 2016, 12:46:33 Raga ripesco il topic, avevo deciso di tenere il mio motore ma me ne è capitato uno con 79.000 Km (1.6) per meno di 300€ - da demolitore e con garanzia,Che faccio? ... voi che fareste? Citazione Ultima modifica: 18 December 2020, 13:09:29 da KiraDNR
Re:Prepararsi a sostituire il motore... 1.6 o 2.0? Risposta n. 38 – 16 May 2016, 17:21:53 79K è un neonato, se è esattamente come il tuo ecco più o meno la spesa che dovresti sostenere:Quando lo sostituisci devi:1) fare distribuzione: circa 150 euro di materiale2) cambiare la pompa dell'acqua (50/65 euro) 3) cambio olio: 2 volte, una subito, una dopo 5000 km per sicurezza, circa 50 euro in tutto4) manodopera per lo swap: circa 400 euro per fare la distribuzione a banco (che è meglio) e togliere e metter su il nuovo5) visto che ci sei la frizione: circa 150 euro il solo kit frizione, manodopera inclusa in 400 euro sopra.6) ps: la guarnizione del collettore di aspirazione non prenderla in hyundai ma prendila su www.autoparti.it, con 15 euro te la spediscono, altrimenti te la fanno pagare 40 e passa euro! Totale, ad okkio e croce: circa 850 euro + le 300 del demolitore e avrai un motore nuovo di quasi zecca pronto a fare altri 200.000km!Mio consiglio visto che ci sei: lavora un pò i collettori di aspirazione per levargli i riccioli e la cacca di fusione, e mentre ci sei fai equilibrare e magari alleggerire il volano (dovrai aggiungere 30-40 euro di bulloni nuovi)... ma sicuramente avrai a costo molto limitato un'auto più scattante e con meno vibrazioni Citazione 1 Mi Piace
Re:Prepararsi a sostituire il motore... 1.6 o 2.0? Risposta n. 39 – 16 May 2016, 18:20:55 Complimenti Master perchè era proprio quello che avevo intenzione di fare!!Una volta tirato giù il motore fare anche la Frizione, ecc.. per stare tranquillo!La mia fortuna è che il meccanico è mio amico e lo swap me lo farebbe anche con 100/200€ "simboliche"!Si è fatto mandare le FOTO specifiche , sotto sua richiesta (innesto collettore aspirazione e scarico) ... dopo averle visionate mi ha "smontato" ha detto che c'è dell'olio dove non dovrebbe esserci...quindi AMEN!Pazienza vedrò la prossima... magari con un 2.0cc!... mi ero già gasato! Citazione
Re:Prepararsi a sostituire il motore... 1.6 o 2.0? Risposta n. 40 – 16 May 2016, 19:23:24 Citazione da: KiraDNR – 16 May 2016, 18:20:55ha detto che c'è dell'olio dove non dovrebbe esserci...TIPO? Citazione da: MasterPc – 16 May 2016, 17:21:53fai equilibrare e magari alleggerire il volano (dovrai aggiungere 30-40 euro di bulloni nuovi)... ma sicuramente avrai a costo molto limitato un'auto più scattante e con meno vibrazioni Cioè? non cambia il volano ma lo alleggerisce e come? è una cosa che si può fare quando si rifà la frizione? Citazione
Re:Prepararsi a sostituire il motore... 1.6 o 2.0? Risposta n. 41 – 16 May 2016, 22:01:36 Sull'aspirazione se c'è olio è brutto... sullo scarico può essere che il tappo punterie non tenga, uno dei motivi principali che perde olio.Anche la mia ha fatto così, però se è sotto... nel "grigio" allora è poco buono... infatti per le punterie metti su il tuo tappo e una guarnizione nuova... ma se è sotto invece è necessario smontar tutto.Se intende olio all'interno del collettore di aspirazione invece è normale: lo sfiato dei vapori va nell'aspirazione e la nostra di olio ne butta tanto la dentro... garantito al limone.Kira: vai a vedere le foto dell'elaborazione che ho fatto al collettore di aspirazione, vedrai che cosa ne vien fuori, ma a detta del mio meccanico non ho visto nulla... ci sono auto che normalmente li imbrattano molto di più (come alcune che non lo fanno ovviamente)Per il tuo discorso, mister, essendo già nelle spese invece di comprarlo nuovo (che costerebbe sui 380-400 euro + 35 euro di bulloni e 50-60 euro di equilibratura può prendere il suo, mandarlo dal rettificatore e con 100 euro tra equilibratura e alleggerimento (circa 800-1000 grammi) + circa 35 euro di bulloni può far tutto ottenendo ovviamente un volano più equilibrato (che quello originale fa schifo) e cmq un minimo di volano più leggero.Non ottiene il risultato di un volano in alluminio ma meglio che niente ottiene un 30% (leggermente + coppia ed una buona equilibratura) a buon prezzo. Citazione 1 Mi Piace
Re:Prepararsi a sostituire il motore... 1.6 o 2.0? Risposta n. 42 – 16 May 2016, 22:25:08 Ecco Master ... giudica tu... Citazione
Re:Prepararsi a sostituire il motore... 1.6 o 2.0? Risposta n. 43 – 16 May 2016, 22:33:06 Perfettamente regolare! il primo cilindro fa cagare come tutti, i depositi carboniosi sullo scarico e la sporcizia sull'aspirazione in ingresso.Non per altri.... ma per le coupe sono regolarissime situazioni!Avrai da pulire tutto bene prima, la farfalla è schifida perchè si è ossidata... niente che con una bella spazzolata non rimedi.Per il collettore di aspirazione c'è da lavorare un pò ma si può far un bel lavoro... soprattutto sull'ingresso della farfalla dove quando lo avrai per le mani capirai che schifo è... pulendolo bene con la spazzola abrasiva si migliora tanto tanto, poi se il meccanico ce l'ha una sabbiata lo riporta a pulito perfettamente (dentro intendo).Altrimenti un pezzo di acciaio di 40 cm spampanata in testa e nastrata dalla parte opposta e giù di trapano!Fresino o drimel per le uscite per togliere il grosso e rendere un pò meno sbavato la parte finale e avrai un bel collettore prestante (più dell'originale).Per le uscite... anche queste sono perfettamente regolari, lo scarico del coupe non è certo quello di un'ibrida!) Citazione Ultima modifica: 16 May 2016, 22:38:44 da MasterPc
Re:Prepararsi a sostituire il motore... 1.6 o 2.0? Risposta n. 44 – 16 May 2016, 22:38:59 Si sembra normale..l'unica cosa magari è : sarà vero che ha quei km ? Se è vero allora è stata molto in ambienti umidi forse..La mia appena ritirata con 124k km (la 2.0 ) ha un motore che si presente molto meglio .. (forse è stato pulito prima di fare il lavoro per nuove tubazioni / bombola GPL) Citazione 1 Mi Piace