Re:Nuova Hyundai i30 1.6 T-GDI 186cv e i20 T-Gdi 100 e 120 cv
Risposta n. 3 –
I nuovi motori turbo benzina Hyundai pare vadano piuttosto bene, a leggere le esperienze sul forum HCI.
In effetti il futuro pare proprio andare in questa direzione, quattro cilindri turbo per auto più performanti, tre cilindri turbo su vetture medio - piccole .
In questo modo si ottimizzano le prestazioni senza penalizzare troppo i consumi.
io la vedo come una scelta commerciale obbligata più che una concessione al "popolo sportivo"... oggi il confronto tra un piccolo turbodiesel e l'equivalente auto con motore a benzina aspirato è impietoso: il turbodiesel vince in ripresa, accelerazione, consumi, spinta a tutti i regimi.... e in molti casi costa uguale!!! (parlo di auto di serie, non modificate)
L'unico modo per invertire la tendenza e vendere più benzina che diesel sarà offrire maggiori prestazioni, cercando di limitare i consumi.
Infatti sulla i20 il 1.4 100 cv 4 cilindri è stato tolto dal listino dopo appena un anno, in favore del 1.0 tre cilindri da 100 e 120 cv..
io stesso posso dire che la mia vecchia i30 1.6, nonostante i 122 cv, non regalava grandissime emozioni... per godere un pochino occorreva tenerla ben alta di giri, sopra i 4.000-4500 rpm. (i 122 cv erano espressi a 6300 rpm, mi pare).
Ma nell'uso quotidiano non arrivavo mai a tali regimi...
Ultima cosa: segnalo che il 1.6 turbo della nuova i30 è montato da poco, nella versione da 177 cv, anche sulla Tucson, abbinato al nuovo cambio automatico sequenziale a 7 rapporti doppia frizione e trazione integrale; il 1.6 aspirato credo resterà forse per la versione 2WD, ma noto che sono ben pochi ad acquistarlo!!!
Comunque la vena sportiva intrapresa da Hyundai nel campionato WRC comincia a dare i suoi frutti!!!