Re:Revisione, elaborazione e swap a 2000cc di MasterPc Risposta n. 60 – 13 August 2017, 15:37:45 Si, forse.Ce l'ho pure... Ma sono terribilmente ostinato a trovare le prestazioni con un vano motore che sappia di originale .Allo stato attuale un CDA forse mi farebbe guadagnare 1 cv... Ma all'apertura del cofano sarebbe evidente l'elaborazione.So che sono un folle! Citazione
Re:Revisione, elaborazione e swap a 2000cc di MasterPc Risposta n. 61 – 13 August 2017, 16:00:29 Infatti fai bene a tenere il vano motore sobrio almeno ad un controllo delle forze dell'ordine sembra originale. Bella la paratia verniciata nera gli quel tocco di cattiveria in più. Citazione
Re:Revisione, elaborazione e swap a 2000cc di MasterPc Risposta n. 62 – 13 August 2017, 19:33:53 Citazione da: MasterPc – 13 August 2017, 15:37:45Si, forse.Ce l'ho pure... Ma sono terribilmente ostinato a trovare le prestazioni con un vano motore che sappia di originale .Allo stato attuale un CDA forse mi farebbe guadagnare 1 cv... Ma all'apertura del cofano sarebbe evidente l'elaborazione.So che sono un folle! Oddio con il rumore che fa dallo scarico uno che ne capisce qualcosa penso se ne accorga che qualcosa non va...pensa che qui da me passo la revisione con gli xeno montati....mi hanno fermato diverse volte mai detto niente per fortuna Citazione
Re:Revisione, elaborazione e swap a 2000cc di MasterPc Risposta n. 63 – 13 August 2017, 20:46:44 Passi la revisione perché il coupe ha i fari lenticolari e il fascio di luce viene attutito in parte con i fari a parabola il fascio di luce si espande e quindi da nell occhio.poi nei posti di blocco ci sono quelli che non ne capiscono e quelli che non vogliono capire . però occhio che non vede cuore che non duole...... Citazione 2 Mi Piace
Re:Revisione, elaborazione e swap a 2000cc di MasterPc Risposta n. 64 – 14 August 2017, 01:45:33 Si vede che il mio piede ricorda in maniera diversa i valori Master XDCmq le nostre con gli xeno passano tranquille, sono sportive con lenticolare, per le FDO possono essere tranquillamente di serie così, ricordo un "amico" che mi insultava che a me con scarico e xeno non mi fermavano mai, mentre lui bastava cambiasse una lucina sulla punto e lo fermavano subito. Citazione
Re:Revisione, elaborazione e swap a 2000cc di MasterPc Risposta n. 65 – 14 August 2017, 09:42:03 A tutti gli effetti si parla di una sportiva (da fuori)... Una punto a cui sono abituati si nota subito che ci hai messo le mani.Utilitaria e' e utilitaria rimane.Cmq per lo scarico ho un ragazzo con omologazione.Mi hanno suggerito un copri motore in vetroresina e sinceramente un pensiero ce lo sto facendo.Magari che faccia anche da paratia per l'aria calda.Insomma, unire l'utile al dilettevole.Però realizzarlo e che non sia una ca**ta è un'altra cosa. Quando ci vedremo a macchina finita, @Themark81 te la farò provare Citazione
Re:Revisione, elaborazione e swap a 2000cc di MasterPc Risposta n. 66 – 14 August 2017, 12:52:02 Con il coprimotore il motore lo fai arrosto io lascerei tutto così com'è tanto esteticamente il 1.6 e il 2.0 sono uguali anzi il cofano del coupe per come scalda avrebbe bisogno di una presa d aria. ... Citazione
Re:Revisione, elaborazione e swap a 2000cc di MasterPc Risposta n. 67 – 14 August 2017, 12:57:09 Master ho visto che hai verniciato il coperchio HOT sui collettori ma non puzza quando si scalda? Io veniciai il coperchio punterie ancora oggi a distanza di anni puzza ahaha Citazione
Re:Revisione, elaborazione e swap a 2000cc di MasterPc Risposta n. 68 – 15 August 2017, 16:53:35 Ho usato vernice ad alta resistenza termica, per marmitte per capirsi.Dovrebbe reggere (forse meno per l'alluminio ma staremo a vedere) Citazione
Re:Revisione, elaborazione e swap a 2000cc di MasterPc Risposta n. 69 – 15 August 2017, 19:08:33 Sisi anchio ho usato quella..un consiglio alla prima accensione lascia il cofano aperto perché scaldandosi un po farà fumo e puzza parecchio...poi si indurisce e puzzerà di meno Citazione
Re:Revisione, elaborazione e swap a 2000cc di MasterPc Risposta n. 70 – 17 August 2017, 13:00:47 Strano, a me non ha fatto fumo ne mi è parso che abbia mandato cattivi odori, probabilmente il fatto che i miei collettori son completamente bendati non fa scaldare così tanto il tappo hot.In effetti dal passaggio collettore in ghisa a quello in acciaio il calore si è dimezzato Citazione
Re:Revisione, elaborazione e swap a 2000cc di MasterPc Risposta n. 71 – 17 August 2017, 13:24:30 Citazione da: MasterPc – 17 August 2017, 13:00:47In effetti dal passaggio collettore in ghisa a quello in acciaio il calore si è dimezzatoConcordo, anch'io ho notato lo stesso, e trovo che ci metta anche di più il motore ad andare in temperatura rispetto a prima Citazione 1 Mi Piace
Re:Revisione, elaborazione e swap a 2000cc di MasterPc Risposta n. 72 – 24 September 2017, 19:36:19 Citazione da: MasterPc – 26 July 2017, 00:18:29Stasera mi sono messo a pulire gli iniettori.Mi domanderete come hai fatto?In realtà è abbastanza semplice e se non sono del tutto intasati si riesce a liberarli in modo abbastanza buono.Ho usato del solvente per contatti elettrici e un degrassatore spray, più una cannuccia per spray.Il sistema è quello di dare corrente all'iniettore (basta anche una pila da 9 volts e due fili con coccodrilli volendo) che si apre e ho spruzzato dentro il solvente in pressione.Ci vuole un minimo di manualità, quindi se non siete capaci non fatelo.E' fattibile anche da parte di chi ha iniettori GPL e vuol tentare il loro recupero, alcuni usano del wd40.Per prima cosa ho verificato la resistenza dell'iniettore che per specifica doveva essere 15,9 ohm con una tolleranza di 0,35 ohm (manuale d'officina Hyundai) e la resistenza che ho trovato, iniettore x iniettore era di 16,2-16,3, quindi in tolleranza.Se avessi trovato valori molto diversi allora gli iniettori che davano i valori sballati erano da cambiare.Seconda cosa: usare svitol o wd40 per toglierli, altrimenti rischiate di rovinarli o rovinare gli oring, usate di nuovo il wd40 per inserire gli oring nei loro alloggi dopo la pulizia.Dopo di che iniziate la procedura.Potete anche comprare una vasca a ultrasuoni e detergente, ma ricordatevi che dovete comunque far passare il liquido all'interno, quindi la vasca da sola non è sufficiente.La procedura dovrebbe essere, se l'usate, di lavare per 3-4 minuti gli iniettori senza niente, lavarli di nuovo con l'iniettore aperto per 5 minuti, rilavarli a iniettore chiuso e aprire e chiudere ripetutamente.Il top è costruirsi un tester per iniettori tramite uno dei tanti circuiti in rete, io me lo sto realizzando.Di seguito, non appena riuscirò a caricarlo (sono circa 13 minuti e 65Mb) metterò il video, spero che vi piaccia, dura un pò ma è il tempo che ci si mette per pulirli.Buona visionehttps://www.youtube.com/watch?v=5nEprrBjAN4Ho fatto un test iniettori, ho quindi preso gli iniettori del 2000cc e sempre con il sistema di cui sopra ho fatto la pulizia.In pratica ho simulato una frequenza di 1 iniettata al secondo e con una seconda configurazione circa 800-1000 iniettate.Se fossero al motore saremmo tra 3200 e 4000 giri.Ho preso un modulino che si trova su ebay a pochi soldi, una resistenza e un transistor pnp che fosse abbastanza grosso, si possono recuperare anche da vecchi amplificatori o vecchie schede in disuso, ci ho messo una resistenza da 18-20 ohm per la base e ho fatto i collegamenti sotto:Pulizia fatta Citazione Ultima modifica: 16 February 2019, 12:17:24 da radu 1 Mi Piace
Re:Revisione, elaborazione e swap a 2000cc di MasterPc Risposta n. 73 – 25 September 2017, 14:28:33 Andrebbe bene anche se li stacchi con tutto il flauto, scolleghi il tubo della benza e infili un additivo, fai girare il motore e gli iniettori si aprono. Citazione
Re:Revisione, elaborazione e swap a 2000cc di MasterPc Risposta n. 74 – 25 September 2017, 23:02:38 Fortunatamente li avevo su un flauto a parte, quindi l'operazione era semplice. Citazione