Re:La classe non ha età
Guarda Master, siamo sinceri, il sedere della tibu è ballerino e non è affidabile punto, ci hai fatto un incidente anche te, l'auto specie con l'aspirazione originale è metereopatica, sente tantissimo i diversi livelli di ossigeno, un giorno schizza via come una saponetta come se avesse il turbo e lasci le gomme a terra, l'altro devi scendere e spingerla, è sempre stata così, con questo non dico che non sia una buona auto, ma ne riconosco i difetti ed i pregi e se non mi piacesse non l'avrei riparata ogni santissima volta spendendo ben più del suo valore di mercato. Su una cosa posso darti ragione, su alcuni punti se la giocava bene con auto ben più costose, come la Celica del 98, la tenuta era giusto un pelo inferiore per via del sedere più stabile sul Celica, con qualche modifica al motore ed alleggerimento in pista si poteva combattere praticamente alla pari, con la differenza che la celica costava 3 volte di più. Ma il Golf terza serie era un mostro di tenuta, saltavano i cuscinetti ma teneva molto di più del tibu.
Poi eh, se avete amici con golf ed a3 polmoni da 90 cavalli il paragone non ci sta, ma un TDI iniettore pompa da 130 cavalli ti salutava eccome, paradossalmente contro il 320d da 150 cavalli(dell'epoca) fino a metà terza in accelerazione ci si stava.
Poi Master guarda, davvero scendere dal genesis e risalire sul tibu mi cago addosso ad ogni curva XD, la cosa divertente invece se salgo su una grande punto nuova mi cago addosso su quella rispetto al tibu XD, segno che per fiat 20 anni di sviluppo non sono serviti XD