Re: Possibili problemi con xeno... come e cosa fare Risposta n. 45 – 30 December 2008, 18:04:07 Grazie Daneb troppo gentile ^_^ Citazione
Re: Possibili problemi con xeno... come e cosa fare Risposta n. 46 – 09 January 2009, 20:01:54 Ma siamo sicuri che la Tiburon non abbia dei controlli-check degli anabbaglianti,considerando che sia io che Deneb abbiamo lo stesso problema (scarsa luminosità degli xeno)sulla stessa auto? Magari è un sistema che abbassa la tensione, che ne so.Perchè a 'sto punto io rimetto le alogene e lascio marcire le ballast...Ho già sborsato 40 euro per cambiare lampade, pensavo fosse colpa loro.Poi mi è sembrato giusto dare la colpa alle ballast, ma visto che sembrano "girare"bene non me la sento di addebitare il problema a loro (e quindi spendere altri zilioni dieuro per cambiarle). Citazione Ultima modifica: 21 February 2009, 23:40:41 da Traxter
Re: Possibili problemi con xeno... come e cosa fare Risposta n. 47 – 09 January 2009, 22:23:46 Io non sono riuscito a trovare il tempo per vedere che tensione arriva alle luci, ma basta guardare con un tester per esserne sicuri.Di sicuro a me la luce destra fa un pelo meno della sinistra e comunque le lenticolari sporche incidono tanto.Però fai la prova della tensione... ed eventualmente come ha fatto mark, cioè attaccare per prova la stessa ballast all'alimentazione dell'abbagliante pur lasciando la lampada nell'anabbagliante.Tanto per vedere se con un'alimentazione diversa si comporta in modo diverso nell'accendersi.Se si la soluzione è semplice: relè che prende direttamente dalla batteria e comando del relè che prende il segnale dall'alimentazione dell'alogena.Così si risolve.Facci sapere che succede quindi.Ciauz:) Citazione
Re: Possibili problemi con xeno... come e cosa fare Risposta n. 48 – 10 January 2009, 01:23:44 Anche a me la luce destra illumina meno della sinistra!E questa cosa non la faceva con le alogene... ha cominciato a farla con le prime HID che avevo ma si notava poco, mentre con le HID attuali si vede anche in foto e nel video che ho messo su Youtube!E pensa che ho girato e rigirato l'attacco della lampadina in tutti i modi, pensando che fosse fuori fuoco... niente da fare!Cmq anch'io devo ancora provare il discorso della tensione alle ballast, ho provato a misurare solo quella (a motore spento) sui poli della batteria e poi a motore acceso. Citazione
Re: Possibili problemi con xeno... come e cosa fare Risposta n. 49 – 12 January 2009, 10:22:30 Appena posso provo con l'alimentazione a batteria per vedere se cambia, ma visto già che attaccando all'alimentazione delle h1, la lampada illumina di più...., sennò al solito metto la pulce nell'orecchio a mr hyde e lo farà lui XD Citazione
Re: Possibili problemi con xeno... come e cosa fare Risposta n. 50 – 12 January 2009, 10:54:10 Grande MrHide! un mago in queste cose! Citazione
Re: Possibili problemi con xeno... come e cosa fare Risposta n. 51 – 12 January 2009, 12:12:05 Citazione da: MasterPc – 12 January 2009, 10:54:10Grande MrHide! un mago in queste cose!Si si, infatti Mark: pensavo agli xeno nei fendi...Hyde: ma guarda secondo me sono un po' inutili, tanto che forse rischi di rimanere abbagliato2-3 mesi dopoHyde: EVVIVA TRI XENO, xeno anche nei fendi!!! Citazione
Re: Possibili problemi con xeno... come e cosa fare Risposta n. 52 – 12 January 2009, 13:33:14 Si... mentre gli mandavo la guida (io li ho messi + per estetica che per comodità di visuale) li aveva messi... la sera stessa che gli mandavo la guida! ehehehehé un mito! Citazione
Re: Possibili problemi con xeno... come e cosa fare Risposta n. 53 – 12 January 2009, 14:04:59 Secondo voi è giusto attaccare l'involucro delle ballast a massa (cioè alla carrozzeria-telaio dell'auto) oppure le scatole delle ballast vanno isolate dalle parti metalliche? Perchè in giro ho letto pareri contrastanti.Master, parlavi di una guida all'installazione degli xeno? Citazione
Re: Possibili problemi con xeno... come e cosa fare Risposta n. 54 – 12 January 2009, 23:43:13 Si, ho creato una guida per l'installazione degli xeno sui fendinebbia... l'ho mandata in via non ancora definitiva a Hide proprio il giorno che lui ha messo gli xeno appunto nei fendinebbia! è stato un caso ma il risultato è stato molto buono direi!Cmq la carcassa non è importante metterlo a massa poichè all'interno la circuiteria è totalmente immersa in un bagno di isolante e che l'esterno dovrebbe già esserlo... tuttavia male non dovrebbe fare. Citazione
Re: Possibili problemi con xeno... come e cosa fare Risposta n. 55 – 19 February 2009, 17:54:03 Raga, vorrei costruirmi il cavo con relay, avete qlke schema già bello che pronto? Ogni tanto quando accendo gli xeno mi sballa tutta la strumentazione.. Citazione
Re: Possibili problemi con xeno... come e cosa fare Risposta n. 56 – 19 February 2009, 21:53:58 Strano... segno che l'impianto originale è un pò a pezzi... ma mi sembra che hai sempre avuto un pò di problemi...Su OBD2World non c'è niente? potresti comprarlo già fatto e ti basterebbe attaccarlo.Cerca Relay xeno o qualcosa di simile su ebay... probabilmente spenderesti forse meno e il lavoro sarebbe molto + pulito (dato che ti danno anche gli attacchi compatibili con gli xeno!).Ciauz Citazione
Re: Possibili problemi con xeno... come e cosa fare Risposta n. 57 – 19 February 2009, 21:56:53 ma in ke senso un pò a pezzi? Può essere la batteria che stò andando..nn sempre mi fà stò scherzo Citazione
Re: Possibili problemi con xeno... come e cosa fare Risposta n. 58 – 20 February 2009, 20:01:42 Nel senso che da quando li hai montati un pò di problemi te li han procurati questi fari... siccome ne ho montati pressappoco 80 kit con pochi problemi e i problemi sono di solito o funzionano o non funzionano... è più facile che il tuo impianto abbia un piccolo guaio in giro e qualcosa ne risenta in particolari momenti durante l'accenzione, ergo stà a pezzi + per modo di dire che in realtà ovviamente.cmq non credo che sia la batteria, anche se per un morsetto stretto male mi ha dato dei problemi l'ABS che si son risolti quando ho stretto il morsetto ALLA MORTE....Ciauz Citazione
Re: Possibili problemi con xeno... come e cosa fare Risposta n. 59 – 25 May 2009, 12:11:46 Io continuo ad avere il problema del lampeggiamento o tremolio quando riparto dopo una sosta breve, dove in motore è rimasto bello caldo. Anche dopo aver collegato le ballast direttamente alla batteria con il cavo apposito che vendono su ebay....lo fa ancora, piu' di rado ma lo fa.per es. se accendo l'aria condizionata smette di lampeggiare ! Credo proprio che dia un disturbo dell'alternatore a motore caldo, ma le mie conoscienze di elettronica non mi consentono di capire come mai lo fa lo stesso con il collegamento diretto alla batteria ! p.s: mi assiocio per avere una guida su come pulire i lenticolari !! Citazione Ultima modifica: 25 May 2009, 12:27:26 da marcy1970