Re: Tutorial per montaggio Kit Xeno HID Risposta n. 15 – 29 December 2007, 23:26:25 ragazzi, ma pensavo...se le fdo aprono il cofano e guardano i fari, ci beccano perke vedono (se sono minimamente informati) tutti i fili che escono dal tappo...allora sono un po di giorni che penso a come ovviare la cosa...anke perke mi scoccia bucare il tappo originale (e una cavolata, ma a me da fastidio)...pensa ke ti ripensa...a un certo punto SLAAAAV....illuminazione....la cosa e un po makkinosa, pero si ovvierrebe alla foratura e sarebbe praticamente invisibile... pensavo, si prende un connettore femmina tipo quello incassato nel faro, e da li si fanno partire i fili che andrebbero ad alimentare la ballast (in pratica quelli che si inserirebbero nel connettore originale della lampada alogena, si fanno poi le connessioni normali a un altro connettore maschio che poi si inserisce normalmente nel faro dove si fanno arrivare pero i collegamenti che partono dalla ballast....a questo punto il connettore originale all'alogena lo usiamo per collegare direttamente la lampada xeno....ed ecco il lavoro + paccoso...bisogna tagliare i collegamenti della lampada xeno e saldarci ii connettori da inserire nel connettore originale della lampada alogena....allora? ke dite? fattibile come cosa? troppo esagerata?...l'unico mio dubbio:- trovare i connettori tipo quelli originali usati nel faro- i fili dell'impianto originale si fonderebbero?comenti... Citazione
Re: Tutorial per montaggio Kit Xeno HID Risposta n. 16 – 30 December 2007, 19:26:38 Sinceramente mi sono trovato davanti alla stessa esigenza di non forare il tappo.Anche perche quando lo si avvita, si attorcigliano i cavi con ovvi rischi di distacco.Quindi ho adottato un'atra soluzione. Sulle Tibu, sotto al tappo anabbaglianti, c'e un ampio spazio vuoto (circa 2,5x2,5 cm) da forare per far passare i quattro cavi (alla lampada e alla centralina).Avevo pensato anch'io di riciclare il connettore, pero dovresti comunque fargli arrivare cavi dal fascio originale (per abbaglianti e posizioni) e cavi dalla ballast, quindi la diramazione si vede. E poi essendo strutturato in modo da resistere a umidita e vibrazioni e difficile smontarlo... temo!Comunque i connettori li potresti trovare dai demolitori o acquistando fari di recupero sui ebay. Citazione Ultima modifica: 01 January 2008, 16:17:34 da Traxter
Re: Tutorial per montaggio Kit Xeno HID Risposta n. 17 – 30 December 2007, 20:12:53 Io il kit l'ho montato mettendo i rele... mi avevano consigliato cosi Citazione
Re: Tutorial per montaggio Kit Xeno HID Risposta n. 18 – 02 January 2008, 19:59:48 alla fine sono dei semplici tappi in plastica, forateli non succede niente. Se volete rimettere le luci originali si possono ricoprire con un po' di vtr o stucco quello che volete...Forse parlo cosi' perche' questi giorni ho usato troppa vetroresina e stucco ... Citazione
Re: Tutorial per montaggio Kit Xeno HID Risposta n. 19 – 03 January 2008, 12:34:22 Non e tanto il problema del forarli che e na cavolata....il fatto e che se ti aprono il cofano e vedono il tappo forato che cavolo gli contesti? Almeno se non si vede niente...@traxterMa io non voglio mica smontare i connettori dal faro...semplice usarne altri due e baipassare i cavi originali dell'anabagliante...gli altri poi andrebbero normali...ci vorrebbe un disegnino ma penso che hai capito ke intendo....cmq ho forato il tappo e amen...poi gli ho messo una guaina nera e nastro adesivo nero per coprire i cavi che escono dal tappo e vanno alla ballast...si vede pochissimo....appena riesco posto le foto del lavoro... Citazione
Re: Tutorial per montaggio Kit Xeno HID Risposta n. 20 – 04 January 2008, 19:38:52 Ho capito, si... per smontare il connettore intendevo quello volante.... ma comunque e sempre uno smazzamento che si puo evitare. Citazione
Re: Tutorial per montaggio Kit Xeno HID Risposta n. 21 – 11 January 2008, 00:35:07 Ecco il mio lavoretto di montaggio, ma prima vi fo vedere a quale rispettabile traguardo sono arrivato e a cui mi appresto a fare questo upgrade alla mia tuscanina come si presentano i miei fari prima dell'intervanto (sono delle bosch xenon-blue mi pare le lampade...cotrollero)..monto delle posizione a 4 led bianche (che cmq danno l'impressione del bluettinola confezione come si presenta come ben conoscete con la punta per fori circolari da 24 (se ricordo bene) indispensabile...assieme al trapano...e qlksa vite e rondella spaccate accessoria che non si sa mai tolti i fari, si puo notare un alloggio ideale per le nostre ballast, se notate potete vedere che c'e un sacco di spazio sotto diciamo la batteroia, ma verso l'esterno, li c'era il risonatore e l'ho tirato viaprendiamo bene le misure per poi fare i fori di fissaggio del supporto ballastfatti i fori con una punta dell'8, max 10 (se non ricordo Male) decido di utilizzare la plastica di imballaggio per ammortizzare ed evitare troppe vibrazioni alla ballast, taglio lo spessore minimo indispensabilesagomo un pochino la plasticamonto il supporto passiamo alla foratura dei tappiincidiamo per bene il centro con un punteruolorisultato finaleMontaggio lampadealloggiamo la lampada nel faro...fate combaciare i cavi nero col nero e colorato con colorato; ho trovato un po di difficolta nell'inserire la lampada nella sede per via del basamento in plastica forse un po grandino, e ho notato che la molla che blocca la lampada, un po sforza sull aplastica...speriamo non la deformi col tempo chiudiamo il tutto...anche qua ci vuole un po di delicatezza e accorgimento nel chiudere il tappo per via dei cavi ingombrantimonto il faro e con una guaina nera e isolante nero maschero un po i cavirisultato del mascheramento di giorno, qua sotto si vede se si infila la testa nel vano motore anche la ballast, ma solo dal faro dx, l'altro c'e la maschera della batteria che occulta molto bene risultato luci particolare del faro, in futuro magari anneriro tutta la parte argentata del faro, riflette talmente tanto la luce che mi illumina anke lateralmente la strada...se si fissa il faro di lato, si rimane abbagliatise rendo l'idea, da cosi a cosi poi tirero via anke l'arancione che mi sta stancando sempre di +...sarebbe bello trovare qlksa a led stile audi Citazione Ultima modifica: 11 January 2008, 00:40:15 da ZEUS79
Re: Tutorial per montaggio Kit Xeno HID Risposta n. 22 – 11 January 2008, 01:10:29 Direi che il tuo tutorial sia letteralmente fantastico e ben particolareggiato.Impagabile!!!!Bello il fatto di togliere i fari e poterci lavorare comodamente dal tavolo... cosa che non posso fare io.Cosa che mi piace molto.... l terro a mente ^_^In pratica si fa come alle Focus, che si toglie il faro, si installa e si rimonta... totate record da 30 minuti in 2... 18 minuti in tre (siamo una squadra oramai qua da me eheheh).Complimenti a 2000! usero la guida per metterla anche sul mio sito... e troppo bella!Ciauz Citazione
Re: Tutorial per montaggio Kit Xeno HID Risposta n. 23 – 11 January 2008, 08:41:24 Ps: come ci vedi adesso? Citazione
Re: Tutorial per montaggio Kit Xeno HID Risposta n. 24 – 11 January 2008, 09:29:58 bella li zio zeus!!! finalmente una mezza foto della tua car!!! hahahaahacomunque avresti dovuto fare le foto delle luci accesse al aperto e senza flash!!! Citazione
Re: Tutorial per montaggio Kit Xeno HID Risposta n. 25 – 11 January 2008, 11:54:12 Zeus, scusa la domanda ma quella plastica spugnosa sotto il supporto della ballast e autoadesiva?Oppure per fissare quel supporto nero hai forato la lamiera dell'auto per usare delle viti?Sulla Tibu non e molto fattibile rimuovere completamente il faro, almeno secondo le mie possibilita.Pero ho trovato gli spazi (estremamente ristretti, pero) in cui nasconderle. Ci sono gia due fori utilizzabili. Ma non ho tenuto conto dell'esigenza di mettere della gomma per assorbire le vibrazioni.A dire il vero servirebbe calcolare tipo di gomma e spessore per essere certi di assorbire le vibrazioni a determinate frequenze. Ma a questo punto bisogna diventare ingegneri, non appassionati. Citazione Ultima modifica: 11 January 2008, 12:02:05 da Traxter
Re: Tutorial per montaggio Kit Xeno HID Risposta n. 26 – 11 January 2008, 12:25:10 E bravo lo zeusino, io sto pensando di provvedere a farci fendi pure, xk? con gli xeno, fendi alogeni son inutili(nn ke anek prima facessero miracoli), coglierei l'occasione cosi di aggiornare tutto l'impianto, ovvero centraline vekkie e lampade h3 nei fendi(4500 kelvin penso siano giusti x dei fendi). Nuove centraline digitali e nuove 6000 o 5400 kelvin x gli ana. E passare il tutto sotto rel? a differenza di come ho adesso. Citazione
Re: Tutorial per montaggio Kit Xeno HID Risposta n. 27 – 11 January 2008, 12:49:09 Ma perche quando le montai io tutti mi dissro di mettere i rele e qui nessuno li mette? Citazione
Re: Tutorial per montaggio Kit Xeno HID Risposta n. 28 – 11 January 2008, 14:29:15 Perche se ti va bene si rischia un fusibile e si risparmiano smazzamenti, se ti va male ti rassegni a usare i relays. Citazione Ultima modifica: 11 January 2008, 14:33:15 da Traxter
Re: Tutorial per montaggio Kit Xeno HID Risposta n. 29 – 11 January 2008, 14:34:13 Lo "spugnotto" l'ho ricavato dalla confezione originale del kit...l'ho ritagliato, mesos tra il telaio e il supporto ballast, poi ho avvitato il supporto, non ho usato nessu tipo di colla....mi son di menticato di scrivere che ho messo anke questo "protezione D.I.Y.) anke tra ballast e staffa stessa, in modo che la ballast abbia meno vibrazioni possibili....l'unica casa che volevo fare era anke insacchettare la ballast...in modo da nn farla sporcare...pero nn penso cambia qlksa...Ai fendi ci sto pensando pure io...Si vede moolto bene e molto + in profondita....grazie per i complimenti....pero secondo me ad usare l'idea degli spinotti sarebbe stato veramente una GALLATA/FIKATA... Citazione