Re:valvole e cinghia distribuzione
Risposta n. 1 –
Ciao
Ci sono motori a cinghia e ci sono motori a catena.
Quelli a catena e difficile che si rompe e comunque si sentono rumori d'usura,prima che si rompe te ne accorgi che ce qualcosa che non va e se hai dei problemi con la catena e una spesa superiore in confronto alla sostituzione di una cinghia in base ai pezzi da cambiare.
Quelli a cinghia hanno bisogno di sostituirla anche se non hai percorso i soliti 70:000 km xche con il tempo la gomma si deteriora e i rulli si possono blocare,rugine a differenza della catena che lavora lubrificandosi con l'olio motore.
Comunque sia,se si spacca la catena o la cinghia il motore e quasi da buttare xche il prezzo per metterlo apposto non ne vale la pena xche si piegano le valvole,si spaccano pistoni,...etc....in base al numero di giri nel momento della rottura.
Io ne ho cambiato la mia cinghia di distribuzione Contitech dopo 50.000 ma solo perche dovevo fare un viaggio lungo e volevo essere sicuro e sono stato fortunato xche si stava spaccando....se aspettavo fino ai 70.000 si ropeva di sicuro...probabilmente la scarsa qualita dei pezzi di ricambio ultimamente....
