Re:Olio motore Shell Helix Ultra Risposta n. 15 – 03 May 2016, 23:50:17 Citazione da: MasterPc – 24 April 2016, 12:30:30Succede sempre con i modelli vecchi, cmq helix ultra va alla grande, è ottimo! Ma costa tanto, chiedete il prezzo altrimenti acquistatelo all'estero che costa una cifra più umana Per tanto quanto intendi? Comunque boh, io sono un po' restio a comprare questo tipo di prodotti online. Ho sempre il timore che mi rifilino roba contraffatta... Citazione
Re:Olio motore Shell Helix Ultra Risposta n. 16 – 03 May 2016, 23:55:23 Citazione da: amari – 27 April 2016, 11:23:32Citazione da: Ebe86 – 23 April 2016, 13:00:00Io ho sempre usato castrol....ma dopo circa 14.000 km noto aprendo il tappo dell'olio che ci sono parecchi residui tipo melma nera....con l'Helix succede?Ciao, a me con l'Helix ultra non succede. Lo utilizzo da un po' e da quello che ho letto prima di iniziare a utilizzarlo, è formulato proprio per eliminare residui e morchie. La prima volta che l'ho utilizzato l'ho tolto molto scuro, ma ancora fluido e ho notato che il motore gira meglio.Non vorrei sbagliarmi, ma rispetto agli altri oli è realizzato a partire da gas e non da petrolio, quindi già di base ha meno residui, è più "pulito"Interessante: questa cosa che deriva dal gas naturale non la sapevo. Sapresti spiegarmi meglio? Efettivamente il meccanico mi ha parlato di una tecnologia, credo si chiami Pureplus, di produzione dell'Helix Ultra ma questo non lo avevo capito. Pensavo si trattasse di un semplice full synthetic.. Citazione
Re:Olio motore Shell Helix Ultra Risposta n. 17 – 03 May 2016, 23:57:58 Comunque i vostri feedback positivi sullo Shell Helix Ultra mi rincuorano. Mi rappresentano una prova di fiducia del meccanico (e anche di Hyundai) Citazione
Re:Olio motore Shell Helix Ultra Risposta n. 18 – 04 May 2016, 09:15:00 Che serie hai? che anno? fai bene a diffidare, ma stavolta ci hanno visto giusto! Io chissà quanti ne avrei provati, ma grz all'esperienza di Master ( che li ha provati un pò tt per noi ) possiamo andare sul sicuro! Citazione
Re:Olio motore Shell Helix Ultra Risposta n. 19 – 04 May 2016, 13:33:42 Citazione da: MasterPc – 03 May 2016, 22:49:26Può essere, cmq ho chiesto su omniauto delle info al tecnico shell.Sarebbe interessante saperne di più Ah, bene, magari hai info più precise.Io ho letto un paio di articoli e poi dato un occhio sul loro sito. C'è un video che spiega i vari passaggi che fanno per realizzare questo olio a partire dal gas naturale Citazione
Re:Olio motore Shell Helix Ultra Risposta n. 20 – 04 May 2016, 13:40:40 Citazione da: giurizmo – 03 May 2016, 23:55:23Citazione da: amari – 27 April 2016, 11:23:32Citazione da: Ebe86 – 23 April 2016, 13:00:00Io ho sempre usato castrol....ma dopo circa 14.000 km noto aprendo il tappo dell'olio che ci sono parecchi residui tipo melma nera....con l'Helix succede?Ciao, a me con l'Helix ultra non succede. Lo utilizzo da un po' e da quello che ho letto prima di iniziare a utilizzarlo, è formulato proprio per eliminare residui e morchie. La prima volta che l'ho utilizzato l'ho tolto molto scuro, ma ancora fluido e ho notato che il motore gira meglio.Non vorrei sbagliarmi, ma rispetto agli altri oli è realizzato a partire da gas e non da petrolio, quindi già di base ha meno residui, è più "pulito"Interessante: questa cosa che deriva dal gas naturale non la sapevo. Sapresti spiegarmi meglio? Efettivamente il meccanico mi ha parlato di una tecnologia, credo si chiami Pureplus, di produzione dell'Helix Ultra ma questo non lo avevo capito. Pensavo si trattasse di un semplice full synthetic..Guarda, non so se riesco a spiegartela meglio, perché è una cosa un po' tecnica...in pratica solo Shell utilizza questa tecnologia Gas to liquid (se si chiama così) per trasformare il gas metano in una base sintetica per olio motore. Tramite questa tecnologia si ottiene un olio motore sintetico cristallino e privo di impurità. Da quello che ho letto sembra che questo olio permetta di avere prestazioni migliori in termini di viscosità, riduzione dell’attrito e della volatilità.Comunque mi sa che sia sul sito sia anche sui magazine di auto trovi un po' di informazioni, magari spiegate meglio ;-) Citazione
Re:Olio motore Shell Helix Ultra Risposta n. 21 – 05 May 2016, 02:23:25 Questo ha un buon prezzo 37,94 €http://www.mister-auto.it/it/olio-motore/castrol-14c275_g3224_a20714C275.html Citazione
Re:Olio motore Shell Helix Ultra Risposta n. 22 – 05 May 2016, 07:35:00 Ma non è shell.Metti un altro post con olio lubrificante e il suo costo altrimenti non si trova perché qui è OT Citazione
Re:Olio motore Shell Helix Ultra Risposta n. 23 – 05 May 2016, 21:12:55 A sto punto meglio il bardhalInviato dal mio LG-F320K utilizzando Tapatalk Citazione
Re:Olio motore Shell Helix Ultra Risposta n. 24 – 05 May 2016, 23:56:47 Io ho usato il Bardhal e devo dire che non mi ha entusiasmato....il motore era divenato più " ruvido" e al minimo sentivo un sacco di vibrazioni....cosa che con il castrol non fa.... Citazione
Re:Olio motore Shell Helix Ultra Risposta n. 25 – 11 May 2016, 19:40:14 io uso shell helix ultra da un po' di tempo e mi trovo benissimo!!!!rabbocchi pochi(quasi inesistenti) e motore sempre pulito.comunque confermo la partnership con hyundai oltre a quelle già note come Ferrari,Ducati,Bmw e Maserati. Citazione
Re:Olio motore Shell Helix Ultra Risposta n. 26 – 20 May 2016, 17:52:08 Citazione da: misternomg – 22 April 2016, 19:19:065W40..VAI ALLA GRANDE! Dici? Non 5W30... Comunque vi sento belli entusiasti sullo Shell perciò mi fido Citazione
Re:Olio motore Shell Helix Ultra Risposta n. 27 – 20 May 2016, 17:56:38 Citazione da: amari – 04 May 2016, 13:40:40Citazione da: giurizmo – 03 May 2016, 23:55:23Citazione da: amari – 27 April 2016, 11:23:32Citazione da: Ebe86 – 23 April 2016, 13:00:00Io ho sempre usato castrol....ma dopo circa 14.000 km noto aprendo il tappo dell'olio che ci sono parecchi residui tipo melma nera....con l'Helix succede?Ciao, a me con l'Helix ultra non succede. Lo utilizzo da un po' e da quello che ho letto prima di iniziare a utilizzarlo, è formulato proprio per eliminare residui e morchie. La prima volta che l'ho utilizzato l'ho tolto molto scuro, ma ancora fluido e ho notato che il motore gira meglio.Non vorrei sbagliarmi, ma rispetto agli altri oli è realizzato a partire da gas e non da petrolio, quindi già di base ha meno residui, è più "pulito"Interessante: questa cosa che deriva dal gas naturale non la sapevo. Sapresti spiegarmi meglio? Efettivamente il meccanico mi ha parlato di una tecnologia, credo si chiami Pureplus, di produzione dell'Helix Ultra ma questo non lo avevo capito. Pensavo si trattasse di un semplice full synthetic..Guarda, non so se riesco a spiegartela meglio, perché è una cosa un po' tecnica...in pratica solo Shell utilizza questa tecnologia Gas to liquid (se si chiama così) per trasformare il gas metano in una base sintetica per olio motore. Tramite questa tecnologia si ottiene un olio motore sintetico cristallino e privo di impurità. Da quello che ho letto sembra che questo olio permetta di avere prestazioni migliori in termini di viscosità, riduzione dell’attrito e della volatilità.Comunque mi sa che sia sul sito sia anche sui magazine di auto trovi un po' di informazioni, magari spiegate meglio ;-)Grazie, Amari. Alla fine gira e rigira ho trovato questo articolo che lo spiega abbastanza bene: http://bit.ly/1O8WHQw Citazione
Re:Olio motore Shell Helix Ultra Risposta n. 28 – 20 May 2016, 17:59:46 Grazie del feedback, Alexring. E' rassicurante. Visto che anche tu usi Shell Helix Ultra, ne approfitto per chiederti altro: anche tu hai notato una diminuzione dei consumi? Di carburante, intendo... Ho letto anche questo a riguardo, in giro... Citazione
Re:Olio motore Shell Helix Ultra Risposta n. 29 – 20 May 2016, 21:58:34 Interessante, sono contento di poter "aggiornare" quanto sapevo e rinnovare ancor più il mio OK a shell Citazione