i30N esperienze di guida personali
Provata stamattina da guidatore per la prima volta, posso confrontarla anche con la Civic TypeR nuova in quanto ho provato anche quella.
Sterzo sicuramente meno diretto rispetto alla nipponica che è veramente un coltello, ma più progressivo, più che in base alla velocità, in base ai giri motore, cambio anche qua quello della Honda è sicuramente più veloce e le marce entrano senza sforzo, mentre sulla N si "sente" la meccanica, performance lo sappiamo la nipponica va di più ma NON TE NE ACCORGI.
E' qua che voglio arrivare, la N guidandola si capisce che è stata progettata per avere quello "sporc*" nel comportamento che ti danno più coinvolgimento, accelera di meno ma senti che sta accelerando, che le gomme grippano per terra e ti proietta in avanti, lo sterzo meno diretto ma progressivo ti consentono di fare quelle manovre divertenti che non devono essere efficaci ai fini di un tempo sul giro.
Idem per il cambio, sentire la meccanica nella cambiata (cmq ottima) su un auto moderna è una cosa impagabile.
Ecco quello che voglio dire, SENTI LA MACCHINA, una cosa che molti produttori sulle loro "sportive" sembrano essersi dimenticati rendendole dei freddi strumenti senza anima, efficaci per carità, ma puri pezzi di metallo senza la parola.
Grazie Hyundai per averci ricordato come si costruisce una sportiva vera, coinvolgente, che ti fa sentire un pezzo unico con il mezzo e che ti stampa un sorriso infinito sulla faccia in questa era di elettronica, insonorizzazioni, politically correct, e autopilot.
Ringrazio inoltre Lovato Diesel Hyundai per avermi concesso di portare personalmente l'auto.
Moderazione by Master: aggiustata la punteggiatura come spazi e a capo per renderla più leggibile