Re:autoradio 2din
Il volume è ovviamente aumentato rispetto alla radio di serie, pensa che se prima tenevo la radio di serie al 25-30% per sentirla normalmente adesso con il pioneer lo tengo anche meno del 10%.
E poi l'unica cosa fastidiosa e che nel caso non volessi accendere la radio perchè magari ho da fare un breve tragitto, ho un fruscio di sottofondo dovuto purtroppo all'accensione dell'amplificatore che si avvia non appena si accende il quadro.
Si potrebbe ovviare al problema cercando il cavo di accensione dell'amplificatore da staccare dal quadro e attaccare alla radio, ma io ormai mi sono abituato e non lo sento nemmeno più.
L'amplificatore non viene acceso col quadro ma dall'apposito comando "remote" (cavo blu) dell'autoradio. Viene "alimentato" ma non "acceso".
Concordo con master per il disaccoppiatore, utile in questi casi di fruscii.
Per il volume infine ti segnalo che alcune autoradio (ad esempio la mia JVC) nei menù "Audio" o "EQ" (consulta il manuale) hanno un'apposita voce di "Volume Adjustment" positiva o negativa. Io per esempio ho tarato la mia a -5 e il volume a livello 10 è come fosse a 5: di conseguenza hai più sfumature verso il basso (5 livelli ulteriori sotto lo 0).