Re: Possibili problemi con xeno... come e cosa fare
Risposta n. 9 –
Beh, le ipotesi sono bene accette ovviamente!
Le lampade non hanno cali di luminosità durante il funzionamento (almeno non li ho mai notati).
Il fatto è che - a freddo - dopo l'innesco e l'aumento di luminosità in alcuni secondi, il flusso luminoso non è 'sta gran cosa "a regime" (che effettivamente NON SO dopo quanto tempo si debba attendere)... nulla da dire sull'effetto nei catarifrangenti, segnali ecc ma secondo me dovrebbero fare più luce entrambe le lampade.
Magari mi hanno spacciato delle lampade esaurite per lampade nuove... però quando le ho montate si notava nel burner un alone verdastro con dei granuli dello stesso colore. Quindi in teoria parevano essere "nuove". Dopo qualche giornata le ho rimosse (per impermeabilizzare le ballast): l'alone e i granuli erano diventati grigiastri.
Mi sa che farò una comparazione con le alogene della Clio che ha i lenticolari.
bisognerebbe paragonarli ad altre lampade xeno...
cmq io ho notato una diminuzione della luce nelle mie lampade che ormai sono montate da quasi 2 anni.
il bulbo delle lampade come è messo?