Info generiche e sostituzione distribuzione a 130.000km? 21 Febbraio 2016, 13:35:22 Salve ragazzi ho acquistato 3 anni fà una Hyundai Coupe Tuscani Fx 2.0 usata con impianto metano BRC.Al tempo aveva 96.000km, ora 131000 circa, non conoscendo la storia dell'auto a livello di tagliandi Hyundai, mi chiedevo se arrivati ai 130000km sia arrivato il tempo di cambiare la distribuzione, oppure devo aspettare?La manutenzione ordinaria è stata fatta recentemente, cambio filtri tutti, olio, gomme, cavi candele e candele.Cos'altro posso cambiare, visto il kilometraggio?Grazie mille!
Re:Info generiche e sostituzione distribuzione a 130.000km? Risposta n. 1 – 21 Febbraio 2016, 14:43:45 Ti rispondo io, la cinghia conviene cambiarla prima dei 130.000 o se ha fatto 5 anni. Se sviti il carterino laterale superiore puoi vedere in che condizioni è. Se vedi delle crepe allora sei al limite. Se si stucca puoi buttare il motore, quindi conviene cambiarla.
Re:Info generiche e sostituzione distribuzione a 130.000km? Risposta n. 2 – 21 Febbraio 2016, 14:57:42 Mi sa che sono al limite allora... Non ci sono rumori strani al momento. Mercoledì la porto in Hyundai per altri controlli. Nel caso che pezzi devo prendere? Magari li ordino online e risparmio qualcosa... Cos'altro cambieresti oltre la distribuzione?Grazie mille per la risposta
Re:Info generiche e sostituzione distribuzione a 130.000km? Risposta n. 3 – 21 Febbraio 2016, 16:51:25 Ti dico per esperienza e perché faccio distribuzioni ogni giorno. Di rumori non se ne sentono, la cinghia si può solo rompere. Online trovi il kit, una cinghia e due cuscinetti (uno è tenditore). Di solito si cambia anche la pompa dell'acqua ma visto che è esterna puoi lasciarla.
Re:Info generiche e sostituzione distribuzione a 130.000km? Risposta n. 4 – 22 Febbraio 2016, 09:33:28 Ho trovato online questi kit http://m.mister-auto.it/it/kit-cinghie-dentate/hyundai-coupe-gk-2-0-gls-105kw_v17266_g307.htmlMi chiedevo che differenza c'è tra il primo kit e il secondo? Prezzo a parte? Come codice hanno solo un numero diverso... Mi confonde questa cosa...
Re:Info generiche e sostituzione distribuzione a 130.000km? Risposta n. 5 – 22 Febbraio 2016, 18:57:42 Mi correggo da solo, mi sa che il confuso sono io! Va bene la prima!
Re:Info generiche e sostituzione distribuzione a 130.000km? Risposta n. 6 – 22 Febbraio 2016, 20:34:56 I 1.6 16v credo siano tutti uguali....
Re:Info generiche e sostituzione distribuzione a 130.000km? Risposta n. 7 – 22 Febbraio 2016, 21:31:30 Non posso che quotare Haseo.Oggi molte cinghie sono pessime come qualità... 5 anni ci stà... con cinghie buone si può arrivare al massimo di 7 (ed infatti io ci sono)... poi se ti va di cu*o arrivi a 10.Hyundai a libretto indica un cambio delle cinghie dei servizi ogni 60.000km, in realtà il service si lasciò scappare che si poteva arrivare a 90-100.000 perchè erano garantite 110.000 km... ma eviterei di arrivarci!In più ogni 90.000km il libretto dice di cambiare anche la catena, ma in genere si cambia quando inizia a far rumore... quindi ogni... quasi mai.Se sei a 130.000km, vola a farla... perchè come dice haseo... se si spezza (e lo fa all'improvviso)... tribbi tutto.
Re:Info generiche e sostituzione distribuzione a 130.000km? Risposta n. 8 – 23 Febbraio 2016, 18:25:38 Sul mio coupe prima serie ho fatto 6 mesi fa la distribuzione dopo 120.000 km e 6 anni dall'ultima volta (quando la fece il proprietario precedente) e il meccanico mi fece vedere la cinghia: era perfetta, niente crepe, non era secca...ha detto che sembrava avessi fatto 20.000 km con quella cinghia...
Re:Info generiche e sostituzione distribuzione a 130.000km? Risposta n. 9 – 23 Febbraio 2016, 23:25:50 Citazione da: MasterPc - 22 Febbraio 2016, 21:31:30Se sei a 130.000km, vola a farla... perchè come dice haseo... se si spezza (e lo fa all'improvviso)... tribbi tutto.un miracolato con una pegeout 206, una volta spaccò la cinghia e il motore non si era fatto nulla..fortuna? credo di si
Re:Info generiche e sostituzione distribuzione a 130.000km? Risposta n. 10 – 24 Febbraio 2016, 07:16:12 Ieri mi è arrivata in officina una brera con la cinghia spezzata, è la jtdm. Di solito questi motori come anche il multijet spaccano le punterie e non piegano. Ci sono vari motori che si salvano.
Re:Info generiche e sostituzione distribuzione a 130.000km? Risposta n. 11 – 24 Febbraio 2016, 23:04:34 Si... ma cosa costa però rimettere tutto, ammesso che i pistoni sopravvivano?E' necessario aprire tutta la testa, mandarla a verificare dopo la botta, comprare tutte le valvole danneggiate (che minimo sono almeno 8, se non tutte e 16, verificare che non si siano piegate anche le camme, se non ci sono altri problemi e verificare se non sia necessario fare altri lavori sulla testa, oltre che cambiare tutti i bulloni di testa che avranno preso na mazzata della madonna, per finire comprare il kit di guarnizioni e rifare la distribuzione.Insomma... minimo la butto li... 1000 euro? Se si spaccano i pistoni... sperare che non si sia piegato l'albero motore (in genere le bielle reggono bene).Quindi... fate voi
Re:Info generiche e sostituzione distribuzione a 130.000km? Risposta n. 12 – 25 Febbraio 2016, 13:01:33 La mia tiburon ha quasi 280.000 km ho sempre rifatto la distribuzione ma da un po mi fa rumore anche la catena...mai cambiata...però me lo fa solo a freddo....appena si scalda il rumore cessa...è un rumore tipo sfregamento....che non si sia lentata? Come mai a caldo sparisce?
Re:Info generiche e sostituzione distribuzione a 130.000km? Risposta n. 13 – 26 Febbraio 2016, 20:22:29 Se a caldo smettono... può essere che sia un pò di gioco sulle valvole e sulle camme.Se è un 1600 hai una regolazione delle punterie idraulica, quindi cosa vuol dire: quando sei a freddo hai i giochi massimi, poi man mano che scalda il motore e l'olio circola meglio le punterie si gonfiano e compensano i giochi.Questo vuol dire che quando è freddo tra la camma e il piattello può esserci un pò di spazio quindi "batte" un pò... quando il gioco viene compensato non si sente più niente o poco.La catena fa un rumoraccio si sferragliamento, molto intenso, Haseo, ho detto male secondo te?Sei più esperto di me!
Re:Info generiche e sostituzione distribuzione a 130.000km? Risposta n. 14 – 26 Febbraio 2016, 21:00:00 Citazione da: MasterPc - 26 Febbraio 2016, 20:22:29Se a caldo smettono... può essere che sia un pò di gioco sulle valvole e sulle camme.Se è un 1600 hai una regolazione delle punterie idraulica, quindi cosa vuol dire: quando sei a freddo hai i giochi massimi, poi man mano che scalda il motore e l'olio circola meglio le punterie si gonfiano e compensano i giochi.Questo vuol dire che quando è freddo tra la camma e il piattello può esserci un pò di spazio quindi "batte" un pò... quando il gioco viene compensato non si sente più niente o poco.La catena fa un rumoraccio si sferragliamento, molto intenso, Haseo, ho detto male secondo te?Sei più esperto di me! Hai detto tutto giusto, la catena è molto rumorosa se si allenta. L'unico difetto è che nel nostro motore la catena non ha tenditore da come ho visto. 1 Mi Piace