Re:Tensione instabile Risposta n. 30 – 08 January 2017, 18:44:16 Fai la prova con una massa in più tra l'alternatore e la carrozzeria. Citazione
Re:Tensione instabile Risposta n. 31 – 08 January 2017, 21:51:23 Citazione da: Simon – 08 January 2017, 13:59:18Poli pulitissimi e visivamente perfetti stretti bene.Nessun antifurto farlocco, l'impianto elettrico sembra immacolato a parte l'impianto audio già rimosso. Devo dire che nella mia auto però non impazzisce niente.....anzi, a dire il vero, se non avessi il voltmetro integrato nella plancia non mi accorgerei di nulla (tranne un leggero sibilo elettrico che varia secondo il regime del motore)per questo ti ho chiesto di provare escludendo il blocco accensione, sulla mia vecchia fiat lo faceva, e pure qualcosa di più blando sulla renault. tu prova e al limite escludiamo un'altra causa. Citazione Ultima modifica: 09 January 2017, 21:05:54 da kanaka
Re:Tensione instabile Risposta n. 32 – 08 January 2017, 22:39:02 Se c'è un sibilo qualcosa non va... vuol dire che ci sono disturbi.Io escluderei praticamente tutto il mondo tranne l'indispensabile per verificare quando lo fa....Ovvero: da il problema, mi fermo e inizio a togliere fusibili... se smette... eccolo là il problema. Citazione
Re:Tensione instabile Risposta n. 33 – 09 January 2017, 10:57:48 Citazione da: MasterPc – 08 January 2017, 22:39:02da il problema, mi fermo e inizio a togliere fusibili... se smette... eccolo là il problema.Ci ho provato, ma non credo di aver tolto tutti i fusibili che potevo...Sai dirmi quali non devo rimuovere a motore acceso? Tipo il fusibile della centralina... Citazione
Re:Tensione instabile Risposta n. 34 – 26 January 2017, 23:11:22 Hai risolto oppure sei in alto mare? Citazione
Re:Tensione instabile Risposta n. 35 – 04 March 2017, 09:40:52 Sono in alto mare...possono capitare 500 km perfetti e subito dopo presentarsene altri 300 col difetto. È veramente snervante. Appurato che il problema si presenta solo quando lalternatore alimenta direttamente l'impianto isolando completamente la batteria vi chiedo da ignorante: è normale che accada questo? È previsto che per certi periodi la batteria venga completamente bypassata e tutto il lavoro lo faccia l'alternatore? Se spengo la macchina (e quindi fermo lalternatore) mentre il difetto è presente, tutta la strumentazione (autoradio e luci interne incluse) si spegne per un secondo abbondante finché non si ripristina il collegamento con la batteria. È un comportamento che si può ritenere normale?? In caso contrario il problema é sicuramente dovuto a questa situazione in quanto quando la batteria non viene esclusa la tensione è semplicemente PERFETTA Citazione
Re:Tensione instabile Risposta n. 36 – 04 March 2017, 09:44:05 Citazione da: MasterPc – 08 January 2017, 22:39:02Ovvero: da il problema, mi fermo e inizio a togliere fusibili... se smette... eccolo là il problemaTranne quello della bobina, dell'ecu e degli altri sensori necessari al funzionamento del motore li ho rimossi davvero tutti senza successo... Citazione
Re:Tensione instabile Risposta n. 37 – 04 March 2017, 12:55:15 L'alternatore lo avevi cambiato se non ricordo male... Vero? Citazione
Re:Tensione instabile Risposta n. 38 – 04 March 2017, 13:43:14 Si...batteria e alternatore cambiati senza risolvere...Inoltre l'alternatore si comporta egregiamente in quanto le luci sono stabili ed efficienti anche durante il problema.Io continuo a pensare che anche quando la batteria è completamente carica dovrebbe comunque rimanere "nel circuito" a fare anche da tampone per gli sbalzi di tensione, invece questo fatto che viene completamente disinserita fa fare un lavoro immane al regolatore di tensione (che comunque funziona bene perchè quando la tensione supera i 15.5 V è notabile il suo lavoro che la ributta rapidamente un pochino indietro).Perchè mai la batteria viene isolata in questo modo? C'è qualche dispositivo tra alternatore e batteria che non funziona a dovere?Ragazzi io ho veramente mille indizi che ho ricavato da questi mesi di studio e che se sottoponessi a qualcuno davvero esperto, e che abbia voglia di collegare tutti i puntini, sono convinto che risolverebbe rapidamente senza problemi....ma non so proprio a chi rivolgermi...HELP Citazione
Re:Tensione instabile Risposta n. 39 – 04 March 2017, 19:48:36 Il problema è che il forum e tutti noi possiamo darti degli spunti ma in linea di massima solo sul posto si può vedere il problema e quando ti capita altrimenti è difficile.1) devi riuscire a trovare il sistema di riprodurre il problema a comando2) devi riuscire a farlo con un elettrauto bravo3) hai luci a led in auto? (non ricordo se te l'ho mai domandato) se si toglili tutti.4) la batteria non si stacca ma rimane carica, se la togli a motore acceso ti si spenge o ti va a 2-3 cilindri.Devo rileggere tutto perchè non ricordo come hai preso le misure (se tramite l'indicatore interno se c'è o tramite multimetro). Citazione
Re:Tensione instabile Risposta n. 40 – 04 March 2017, 21:11:12 Certo, hai perfettamente ragione...non dubitare che nel mentre lo sto cercando un bravo elettrauto anche perché non ho voglia che mi sostituiscano di nuovo pezzi a caso. Non è facile trovarlo però... Non ho luci a led e ho fatto tutte le misurazioni con multimetro. QUANDO TUTTO VA BENE 14.2 V stabili alla batteria e 14.2 V stabili all'accendisigariQUANDO È PRESENTE IL PROBLEMA 13V circa stabili alla batteria e 14-16V oscillanti all'accendisigari in base al numero di giri (con lo stabilizzatore che sembra lavorare per tenerla giù) Sono arrivato alla conclusione che in certi momenti la batteria non venga "rilevata" per questi motivi :- la batteria crolla di tensione come se la stessi misurando da rimossa- l'alternatore lavora tantissimo come se dovesse ricaricare una batteria a terra e questo sforzo lo sento bene sul motore (tipo A.C. accesa ma più forte) - quando spengo la macchina l'elettronica ha un black-out totale per 1 secondo abbondante Tutte cose che accadono solo durante il problema.Vi ringrazio enormemente dei consigli che mi date ed anche della possibilità di sfogarmi un po' su questo mistero Citazione
Re:Tensione instabile Risposta n. 41 – 04 March 2017, 21:16:32 Citazione da: MasterPc – 04 March 2017, 19:48:36devi riuscire a trovare il sistema di riprodurre il problema a comandoQuesta forse è la cosa più assurda. Ho fatto caso a qualsiasi situazione ricorrente in quei casi, ma sembra davvero casuale. L'unico cosa che ho notato per certo é che accade più spesso dopo una guida un po' allegra con il contagiri (ma tirare le marce non garantisce che accada così come il contrario) Citazione
Re:Tensione instabile Risposta n. 42 – 05 March 2017, 11:56:33 Ti do un suggerimento... Quando te lo fa fermati e a motore acceso apri il cofano e stacca il morsetto del filo della lambda.Dentro ci sono 2 fili che fanno da riscaldamento che portano corrente direttamente alla lambda e sono spessi... Se la lambda è danneggiata forse potrebbe essere la causa.Tentar non nuoce... Citazione
Re:Tensione instabile Risposta n. 43 – 06 March 2017, 22:14:11 Quoto masterPc, credo che il problema sia il calore, ma in movimento è difficile da vedere, e da fermo credo non si presenti, l'unica cosa che mi viene da pensare alla lambda che impazzisce e si succhia tutta la corrente. Cosa sensata visto che in movimento si scalda di più. Citazione 1 Mi Piace
Re:Tensione instabile Risposta n. 44 – 07 March 2017, 01:38:44 Si... infatti, ho provato a pensare a cosa c'è di elettrico che può mettere in crisi il sistema, e l'unica che mi è venuta in mente è la lambda che ha fili anche grossotti.Se c'è mezzo corto al suo interno ma non completamente da far saltar tutto il comportamento potrebbe essere anomalo come il tuo. Citazione 1 Mi Piace